Perugia
Serata da Oscar per Il Balestruccio
C’è una data che resterà impressa nella storia della ristorazione perugina: il 14 settembre 2025, quando il ristorante Il Balestruccio ha spento le sue prime 25 candeline, celebrando un quarto di secolo di gusto, eleganza e tradizione reinterpretata in chiave moderna.
Nato il 14 settembre 2000 grazie alla visione imprenditoriale di Dino Angelucci e Silvana Vitali, già noti in città per il celebre ristorante Da Dino vicino all’Università per Stranieri, Il Balestruccio ha saputo crescere, evolversi e trasformarsi negli anni, mantenendo però sempre salda la sua anima: portare in tavola la cucina umbra più autentica, arricchita da uno sguardo innovativo, attento alle stagioni, alle curiosità culinarie e alle tendenze contemporanee.
Un percorso che si è poi tramandato e consolidato grazie anche alla passione e all’impegno degli attuali proprietari Lina Angelucci e Fabrizio Nofri Onofri, affiancati oggi anche da Federica e Alessio Nofri Onofri, a conferma di una storia di famiglia che si intreccia con quella del territorio e della comunità di clienti affezionati.
Con una serata da Oscar “Il Balestruccio compie 25 anni!” con questo spirito si è aperta la cena di Gala che ha trasformato il ristorante in un vero palcoscenico di emozioni. Red carpet, luci scintillanti, eleganza e suggestioni hanno fatto da cornice a un evento indimenticabile.
La serata ha preso il via con un raffinato aperitivo, arricchito da uno Show Cooking firmato dallo storico Chef Marco Baldassarri e il suo giovane secondo Michele Sargenti e da tutta la brigata di cucina tra cui il Pizzaiolo Mostafa Daouenna. Un percorso gastronomico che ha stupito e conquistato, come sempre accade quando tradizione e creatività si fondono in piatti unici.
Ad accompagnare l’esperienza sensoriale, le note del quintetto Four Seasons Swing & Soul, seguite dalle performance del sassofonista Luca Sax e della straordinaria Jalila con la sua Artist Fusion Show Academy, che hanno portato sul palco energia, grazia ed emozione.
Semplicemente un successo fatto di persone. Dietro ogni piatto, ogni sorriso e ogni dettaglio curato c’è una squadra straordinaria. Lo staff della sala del Balestruccio, guidato dalla Caposala Caterina Godzinska con la sua professionalità e dedizione, sono sempre pronti ad accogliere e guidare i loro ospiti nell’esperienza culinaria e sensoriale che il ristorante punta a massimizzare e rendere sempre unica e speciale. Ogni membro, di questa grande famiglia, contribuisce con passione a trasformare l’esperienza di ogni ospite in un evento indimenticabile: dall’accoglienza elegante e calorosa al servizio attento e impeccabile.
Lina, Fabrizio, Federica e Alessio amano sottolineare come senza il loro team, fatto di donne e uomini capaci, il sogno del Balestruccio non sarebbe stato possibile. Un traguardo di 25 anni, infatti, non è solo la celebrazione di un locale, ma di una famiglia allargata che condivide la stessa visione e gli stessi valori.
Il segreto del Balestruccio? Il Balestruccio non è solo un ristorante, è un laboratorio di idee. Nel corso dell’anno, il menù cambia e si rinnova, seguendo i cicli delle stagioni, celebrando prodotti locali e interpretando nuove ispirazioni culinarie. È questo continuo equilibrio tra radici e futuro, tra Umbria autentica e apertura internazionale, che ha reso il locale un punto di riferimento non solo per i perugini, ma anche per chi arriva da lontano in cerca di un’esperienza unica.
Il 25esimo anniversario non è un punto di arrivo ma è letteralmente uno sguardo in avanti, una tappa luminosa di un percorso che guarda con entusiasmo al futuro. La serata del 14 settembre 2025 rimarrà impressa nei ricordi di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di viverla, ma il vero spettacolo continua ogni giorno, tra i tavoli, la cucina e tutta la struttura del Balestruccio. Ogni piatto racconta una storia, ogni brindisi celebra un’emozione, ogni visita diventa memoria. Se 25 anni sono passati così, non resta che immaginare con quanta passione e meraviglia verranno scritti i prossimi capitoli di questa straordinaria avventura.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy