Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora
Radio Corriere dell'Umbria
LIVE

LIVE

logo radio

PERUGIA

Informatori civici sventano aggressioni nel centro storico di Perugia: gli interventi

Lite con l’amica e sparisce il cellulare. Giovane in stato di alterazione crea disagio dentro un locale

Alessandro Antonini

01 Agosto 2025, 08:54

Informatori civici sventano aggressioni nel centro storico di Perugia: gli interventi

Scontri e aggressioni sventati dagli informatori civici. Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 luglio, gli operatori del Comune di Perugia sono intervenuti in via della Viola “per un episodio di tensione - è scritto nel report di Palazzo dei Priori - tra alcune ragazze. Durante una discussione accesa, una di loro ha afferrato il cellulare dell’amica e si è allontanata. La giovane coinvolta, in stato di forte agitazione, ha chiesto aiuto agli operatori, preoccupata anche per i 70 euro che si trovavano all’interno della cover del telefono. Dopo averla rassicurata, gli informatori hanno ripercorso con lei il percorso indicato, ritrovando il cellulare – purtroppo danneggiato – e successivamente anche la cover con i soldi, finita sotto un’auto parcheggiata”.

Grazie a questo intervento di vicinanza e dialogo, la situazione è rientrata senza conseguenze. La ragazza ha ringraziato gli operatori per l’aiuto. Venerdì sera, invece, gli informatori sono stati chiamati a intervenire in piazza Piccinino, dove un giovane in stato di alterazione stava creando disagio all’interno di un locale. “Dopo un breve confronto verbale, gli operatori sono riusciti a calmarlo e a farlo desistere da comportamenti potenzialmente pericolosi, fino all’arrivo delle forze dell’ordine. La titolare del locale ha espresso gratitudine per la prontezza e la sensibilità dimostrata”. Durante il fine settimana, il servizio ha proseguito anche l’attività di “sensibilizzazione sull’uso corretto dei veicoli nelle aree pedonali e sul rispetto dei regolamenti comunali”, offrendo indicazioni e chiarimenti a cittadini e giovani sui comportamenti previsti dalle norme locali. Numerose le richieste di informazioni, soprattutto da parte di turisti, sulle vie del centro, il trasporto pubblico e i servizi disponibili: “un’attività costante che contribuisce a rendere la città più accessibile e vivibile per tutti”, specifica il Comune.

“Il lavoro degli informatori civici è fatto di relazioni, mediazione e capacità di ascolto. La loro presenza non serve a reprimere, ma a prevenire, accompagnare e creare fiducia”. Lo dichiara Antonio Donato, delegato alla sicurezza urbana del Comune di Perugia, a commento delle attività svolte nel fine settimana da parte degli operatori in servizio nel centro storico. “Quando le persone si sentono ascoltate, capite e accompagnate verso la soluzione di un problema, significa che il servizio funziona. Gli informatori civici rappresentano un presidio umano e attento che aiuta a costruire una città più serena, accogliente e rispettosa delle regole”, conclude Donato.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie