Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Grifo e quartieri a luci rosse: appuntamenti per conoscere la storia

Due eventi speciali e unici in città con Gran Tour nel weekend

Nicola Uras

26 Luglio 2025, 11:23

Grifo e quartieri a luci rosse: appuntamenti per conoscere la storia

Ricco menù quello che Gran Tour Perugia propone per il weekend: Amedeo Modigliani alla Galleria Nazionale dell’Umbria, una serata a caccia dei grifi nascosti lungo le vie del centro storico e i quartieri a luci rosse della città per il fine settimana con Gran Tour Perugia.

Si inizia oggi alle 18 si va alla Galleria Nazionale dell’Umbria con Un capolavoro a Perugia. Amedeo Modigliani, Nu couchè, 1917-1918. Un’occasione per conoscere da vicino la vita, le relazioni e, soprattutto, la ricerca del maestro livornese, che i suoi colleghi parigini soprannominarono Modì. Un’esistenza, la sua, segnata da malattie, grandi rifiuti ma anche successi, narrata attraverso otto opere messe a confronto con lavori di arte antica, europea ed extraeuropea, nel tentativo di comprendere come il suo linguaggio originale e personale possa costituire la rielaborazione in chiave moderna di modelli del passato.
L’appuntamento si ripeterà tutti i sabato fino al prossimo 13 settembre (sempre alle 18) con costo della visita guidata fissato a 25 euro (comprensivo di ingresso e auricolari).

Alle 21, nell’ambito della manifestazione Il grifo a Perugia promossa dal Comune di Perugia, al via Serata con il Grifo, intrigante percorso alla scoperta dei Grifi nascosti tra strade e vicoli della città che partirà dalla Società del mutuo soccorso per arrivare fino al Museo laboratorio di tessitura a mano Giuditta Bronzetti. L’iniziativa è gratuita.

Domani invece alle 21 si passeggia per la Perugia a luci rosse tra gli antichi quartieri a luci rosse del capoluogo umbro disseminati, prima dell’approvazione della legge Merlin negli anni Cinquanta, di luoghi di perdizione, bische e case chiuse. Durante la visita guidata ci si potrà immergere in un frammento della storia del costume e della società che ha caratterizzato la città di Perugia attraverso i secoli, dal Medioevo al secolo scorso (costo della visita guidata euro 12, gratuito fino ai 12 anni, evento dog friendly).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie