Attualità
Terence Hill con Agnese Cerquaglia ed Edoardo Brenci
Una giornata che Monte Castello di Vibio non dimenticherà. Un’icona del cinema italiano e internazionale come Terence Hill ha fatto visita al borgo e al teatro della Concordia, conosciuto come il “più piccolo del mondo”. Accompagnato da amici, artisti e dalla sua famiglia, il famoso interprete di Trinità e don Matteo ha accettato l’invito di Lucy Mcgillis, pittrice americana di fama internazionale che abita nel borgo da diverso tempo. Terence Hill, nella sua nuova tappa in Umbria, è rimasto affascinato dalla vista a trecentosessanta gradi che abbraccia l’Umbria e dalla bellezza autentica del luogo, con tanta emozione espressa soprattutto nella visita al teatro della Concordia, restaurato dopo 42 anni di abbandono grazie a fondi europei. Ad accoglierlo, Edoardo Brenci, presidente della Fondazione società del teatro della Concordia e Agnese Cerquaglia, sindaco di Monte Castello di Vibio, che hanno fatto gli onori di casa nel gioiello settecentesco.
Terence Hill, visibilmente colpito, ha apprezzato la straordinaria armonia del piccolo teatro: "Accogliente, sorprendente ed emozionante fin dal primo passo dentro la platea", così l’attore ha descritto il teatro storico, ammettendo con stupore di non sapere che i teatri potessero anche essere visitati, situazione riscontrata nel borgo che lo ha reso ancora più curioso e partecipe. L’attore ha anche condiviso un ricordo personale legato alla città di Amelia, dove vive da diverso tempo, citando con affetto il teatro Sociale, costruito nel 1783, auspicando che possa tornare presto ad essere frequentato e utilizzato proprio come il teatro Concordia di Monte Castello di Vibio.
“I teatri storici – ha ricordato Brenci - sono ricchezze di civiltà, testimonianze dell’unità e della volontà delle comunità che li hanno costruiti. In questo spirito, dal teatro più piccolo del mondo, si lancia un messaggio forte e chiaro, che i teatri storici possano tornare ad essere luoghi vissuti, centri pulsanti di cultura e socialità, non semplicemente palcoscenici. Per noi è stato un onore e un’emozione ricevere Terence Hill. La sua visita è stata un segno di stima e attenzione che ci incoraggia a continuare a custodire e valorizzare il nostro patrimonio con passione e impegno”.
Terence Hill ha promesso al sindaco e al presidente della Fondazione che tornerà presto, intrattenendosi poi la sera sempre in zona. Va ricordato, infine, che durante la stagione dieci di don Matteo, proprio con Terence Hill a interpretare il personaggio principale della fortunata serie televisiva, in una delle videoguide del maresciallo Cecchini a inizio puntata venne mostrato il borgo di Monte Castello di Vibio con il teatro della Concordia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy