Perugia
Tiro con l'arco antico
Perugia 1416 nella sua decima edizione ha debuttato nella giornata di venerdì 13 giugno. Nel pomeriggio si sono disputate le prime competizioni rionali: il Tiro alla fune, riservato ai più giovani, è stato vinto da Porta Eburnea, mentre il Tiro con l’Arco storico ha visto trionfare il Rione di Porta Santa Susanna, a seguire Porta San Pietro, Porta Sole, Porta Sant’Angelo e Porta Eburnea. Quest’anno a rendere più suggestivo l’allestimento del campo da gioco, è stato posta una grande tela, opera dell’artista Paolo Ballerani, che ha avvolto la cancellata della Fontana Maggiore.
Nella mattinata si sono aperte le mostra de I primi dieci Palii, di Braccio LV e I Rioni secondo Mir al Centro espositivo della Camera di Commercio Galeazzo Alessi in via Mazzini, dove si è iniziata a giocare una Sassaiola virtuale con il videogioco Ludus Perusinus , prodotto da Perugia1416 APS. Ed è stato annunciato che nei prossimi mesi verrà organizzato un vero e proprio torneo dedicato alla Sassaiola virtuale.
Sabato 14 giugno si svolge la spettacolare prova di forza della Mossa alla Torre. L’appuntamento è alle 17.30 in piazza Matteotti. E alla sera è in calendario un’iniziativa speciale: alle ore 22, in piazza IV Novembre si attende l’ingresso notturno di Braccio – la Pax Perusina – con danze medievali e spettacoli di fuoco ad accogliere simbolicamente la pace tra i Rioni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy