Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Perugia

Confindustria a favore dell'ampliamento a Collestrada, Briziarelli: "Preoccupati per possibile rinuncia di Eurocommercial"

Il presidente ha formalmente richiesto un incontro con la governatrice della Regione Umbria Stefania Proietti e la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi sul futuro del progetto

Alessandro Antonini

13 Maggio 2025, 20:52

Confindustria a favore dell'ampliamento a Collestrada, Briziarelli: "Preoccupati per possibile rinuncia di Eurocommercial"

Il presidente di Confindustria Vincenzo Briziarelli

L'associazione delle imprese è a favore dell'ampliamento del centro commerciale di Collestrada. Confindustria Umbria con una nota del presidente Vincenzo Briziarelli esprime “forte preoccupazione per la possibile rinuncia a un progetto presentato da un importante e serio gruppo internazionale come Eurocommercial che prevede un investimento stimato di circa 125 milioni e fino a 850 posti di lavoro: 250 in fase di cantiere e 600 in pianta stabile dopo l’apertura”.

Il presidente Briziarelli, ha formalmente richiesto un incontro con la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e con la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, per un confronto sul futuro del progetto.

È essenziale – ha sottolineato Briziarelli – aprire un dialogo trasparente e costruttivo tra istituzioni e mondo produttivo. Le decisioni che riguardano il futuro del territorio non possono essere affrontate senza una visione di insieme e senza tener conto dell’impatto su occupazione, attrattività e sviluppo”.

Briziarelli ha poi evidenziato come “la capacità di un territorio di attrarre investimenti non è solo determinante per creare occupazione, ma anche per rafforzare la base economica locale, generando maggiori entrate fiscali che possono essere utilizzate dalle amministrazioni per migliorare i servizi e, in prospettiva, ridurre la pressione fiscale sui cittadini e sulle imprese, come peraltro fatto presente da Confindustria Umbria durante il confronto che ha portato all’approvazione della manovra fiscale regionale”.

“Se il nostro territorio non riuscirà ad attrarre investimenti – ha aggiunto – ne usciremo penalizzati su tutti i fronti: sociale, infrastrutturale e fiscale. Come associazione degli industriali siamo disponibili al dialogo con le istituzioni per individuare soluzioni che coniughino crescita, tutela del territorio e attenzione alle ricadute occupazionali e sociali”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie