Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Perugia, la polemica al liceo Alessi si sposta sulle gite: "Non sappiamo se gli studenti partiranno per Napoli"

L'uscita è programmata per martedì ma la preside non avrebbe ancora firmato la delibera

Gabriele Burini

21 Marzo 2025, 11:48

La protesta degli studenti del liceo Alessi di Perugia contro la preside: "Siamo esasperati". In campo anche la sindaca Ferdinandi

Gli studenti dell'Alessi in piazza pochi giorni fa

La polemica al liceo scientifico Galeazzo Alessi di Perugia non sembra volersi placare. Anzi. Ma questa volta niente problemi relativi a certificazioni di lingua inglese Cambridge o Erasmus, perché a preoccupare studenti e genitori sono le gite. In particolare, quella che stando ai programmi dovrebbe portare circa 200 ragazzi delle classi quarte, sette sezioni, a Napoli da martedì.

Stando a quanto fanno sapere i rappresentanti degli studenti, i ragazzi non sanno ancora se partiranno o meno a causa della mancata firma di un documento da parte della dirigente scolastica, Laura Carmen Paladino. Le classi interessate hanno provato ieri mattina a parlare con la preside che però era assente (il Corriere dell’Umbria ha cercato di mettersi in contatto con la scuola e ha ricevuto la stessa risposta) e non ha potuto ricevere gli studenti, anche se sarebbero arrivate delle rassicurazioni che a breve tutto si risolverà. Resta il fatto che a quattro giorni da quella che sarebbe la data di partenza “c’è questa situazione strana. Non è stata ancora firmata la delibera da parte della preside e quindi non sappiamo se i ragazzi potranno partire o meno, la gita per il momento non è stata pagata - fanno sapere alcuni dei rappresentanti dei genitori - Noi, più che arrabbiati, siamo delusi, perché vengono tenuti in ostaggio non solo coloro che sono interessati in prima persona alla gita di martedì, ma anche tutti gli altri studenti, i docenti e i collaboratori scolastici”. Intanto prosegue l’attività degli ispettori arrivati nei giorni scorsi su sollecitazione del ministero dell'Istruzione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie