Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Perugia, Eurochocolate 2025 in centro "sarà un banco di prova". L'assessore Stafisso spiega i perché della scelta e assicura la tutela di piazza IV Novembre

La kermesse rimarrà nell'acropoli dopo il successo dell'edizione 2024: tutti i paletti dell'amministrazione

Gabriele Burini

11 Febbraio 2025, 10:10

Perugia, l'assessore Andrea Stafisso ospite ai microfoni di Radio Corriere dell'Umbria:

Andrea Stafisso, assessore comunale di Perugia (foto Belfiore)

Non sarà stato un fulmine a ciel sereno. Ma la conferma di Eurochocolate in centro a Perugia anche nel 2025 ha spiazzato più di qualche residente e commerciante. Per l’assessore con delega - tra le altre - a Sviluppo economico sostenibile, commercio e artigianato, Andrea Stafisso, “sarà un vero e proprio banco di prova. Abbiamo adottato un metodo di trattativa e confronto con l’organizzazione differente dal passato. Non è un caso che erano state annunciate le date della nuova edizione, ma non gli spazi. Abbiamo preteso che ci si mettesse seduti con l’organizzatore Gioform per fare delle valutazioni puntuali su quelle che erano criticità e opportunità. Noi dobbiamo valutare, al di là delle opinioni personali e su quanto piaccia l’evento, quelli che sono gli impatti di una grande manifestazione come Eurochocolate che è legata alla storia della città e abbiamo l’esigenza e il dovere di valutarne anche gli effetti in termini turistici”.
- Ma residenti e commercianti avevano espresso dei dubbi...
Abbiamo ascoltato le loro criticità e su quelle costruito dei punti che abbiamo richiesto specificatamente. Abbiamo cercato di avere una collaborazione che su ampi punti e abbiamo trovato una quadra.
- Concretamente?
Ci sarà un incremento del personale della sicurezza che consente di sgravare l’ente anche di costi ulteriori. Idem per il collocamento della segnaletica, sia stradale che pedonale, per garantire i corretti deflussi. Abbiamo poi l’impegno ad aprire tavoli tecnici con tutti i soggetti coinvolti per capirne ancora di più. Ci sono delle ipotesi per interventi che vadano a limitare le chiusure di strade e le interruzioni di viabilità pedonale, del traffico ai residenti di accesso. Anche quello è un punto fondamentale su cui l’organizzazione si è data disponibile anche a mettere a punto del personale che consenta ad aiutare questo deflusso. E poi una migliore dislocazione degli stand a partire da piazza della Repubblica.


- Ma in piazza IV Novembre e ai Giardini Carducci ci sarà qualcosa?
Ai giardini si possono mettere gli stand. Il punto vero sono le linee guida che prevedono che piazza IV Novembre sia tutelata in maniera rafforzata rispetto ad altri spazi della città. Su questo noi siamo fermi, non è solo un luogo fisico ma anche simbolico, identitario e rappresentativo anche per lo sviluppo economico della città. Questo non significa che non avverrà mai più niente lì, ma che l’amministrazione si dota di strumenti che la vogliono tutelare, consentendo delle valutazioni e delle verifiche maggiormente approfondite del contenuto di quello che sarà. Ma ci sono anche altri elementi, come l’accesso delle persone con disabilità che molto spesso non viene calcolato.
- C’è stato anche il problema dei bagni...
Parlando con i commercianti è emerso che è un tema che impatta sull’attività di bar e ristoranti, per questo aumenterà il numero dei wc chimici.

- Eurochocolate si concilierà con il Natale?
Abbiamo chiesto un impegno di smontaggio totale entro 48 ore dalla conclusione della manifestazione così che poi possano iniziare quelli del Natale. Stiamo anche cercando di valutare delle metodologie nuove per migliorare quella che è stata l’offerta natalizia. Ricordo pure che avevamo detto che questo sarebbe stato un nuovo inizio.
- In che senso?
Nei prossimi due o tre anni c’è in ballo la ridefinizione massiccia del format perché sta nascendo anche la Città del Cioccolato al Mercato coperto. Siamo fiduciosi di lavorare in questa direzione. Rimarremo comunque in ascolto di cittadini e commercianti per raccogliere ed ascoltare ulteriori istanze.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie