Attualità
L'affollatissima edizione 2024 di Eurochocolate
Il centro storico di Perugia, l’area di Pian di Massiano e altre aree della città si preparano ad ospitare 25 manifestazioni fieristiche nel 2025. O almeno, tante sono le domande arrivate negli uffici di Palazzo dei Priori da parte degli organizzatori e pubblicate nella giornata di ieri nell’albo pretorio. Ma come spiegato dal Comune, le manifestazioni “il cui svolgimento è previsto” nell’acropoli e calendarizzate per le date successive al primo aprile “sono comunque ammesse con riserva quanto a luoghi, dati e dimensionamento, atteso che rientra nei programmi dell’Amministrazione definire entro il mese di marzo nuove linee di indirizzo sui criteri di occupazione degli spazi pubblici in relazione ad esigenze di decoro e di sicurezza pubblica nonché allo svolgimento di tutte le altre manifestazione di carattere culturale, aggregativo e di pubblico spettacolo che tradizionalmente insistono nelle medesime aree”. Patti chiari e amicizia lunga, insomma, con un messaggio anche ad Eurochocolate che ha presentato domanda per corso Vannucci, piazza della Repubblica, piazza Italia, piazza Matteotti, giardini Carucci, via Mazzini e via Fani (e altri spazi da definire), dal 14 al 23 novembre. Nello specifico, le date richieste da Eurochocolate - riporta la determina dirigenziale 72 del 20 gennaio - sono ammesse con riserva, visto che “le istanze pervenute per lo svolgimento di manifestazioni fieristiche nel centro storico coincidenti con il periodo delle festività natalizie e comunque da svolgersi anche in parte tra il 20 novembre e il 10 gennaio sono inserite nel calendario regionale con riserva di successiva valutazione ed eventuale diniego da parte della Giunta in relazione alla compatibilità delle proposte con la selezione di complessivi progetti di allestimento e svolgimento degli eventi natalizi”. Il messaggio sembra più che chiaro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy