Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cronaca

Perugia, stretta sugli affitti a Fontivegge contro i contratti irregolari: scatta il censimento casa per casa

Il piano di Palazzo dei Priori per contrastare la criminalità nella zona più calda della città: non solo repressione ma lotta contro il degrado urbano e socio economico

Alessandro Antonini

02 Gennaio 2025, 23:35

Perugia, stretta sugli affitti a Fontivegge contro i contratti irregolari: scatta il censimento casa per casa

Censimenti contro gli affitti irregolari. Un rafforzamento della ricognizione dei contratti nella zona di Fontivegge a Perugia. E’ il piano che sta elaborando l’amministrazione di Vittoria Ferdinandi alla stazione, quartiere che merita “la massima attenzione”, ha detto ieri la sindaca dopo un sopralluogo con il nuovo questore Dario Sallustio e i consiglieri di maggioranza comunali Antonio Donato (delega alla sicurezza) e Lorenzo Falistocco. L’attività di verifica di residenza e domicilio è continua da parte del corpo di polizia locale ma stavolta Palazzo dei Priori intende mettere in campo una mappatura che rappresenti un punto zero, rispetto alle locazioni, per individuare le sospette irregolarità.


Il progetto di Ferdinandi sarà discusso anche nel comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per coinvolgere tutte le forze dell’ordine. Un precedente lo troviamo nell’amministrazione guidata da Waldimiro Boccali, tra il 2009 e il 2014, che si spese proprio per verificare i contratti casa per casa nell’area della stazione. Si perché a monte del problema sicurezza c’è un aspetto legato al degrado urbano e urbanistico. Con la responsabilità, innanzitutto, di chi affitta locali non di rado utilizzati per fini non leciti. Una delle cause dei “non luoghi”, nati anche da una pianificazione ghettizzante del passato, incentrata sulla massimizzazione della superficie utilizzabile (quindi cel cemento) a discapito del principio di inclusione e socialità.

Servizio completo nell'edizione del 3 gennaio del Corriere dell'Umbria

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie