Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'evento

Terni, il dolce tipico del Natale finisce sotto processo. Una finta aula di tribunale per giudicare il pampepato: istiga al peccato di gola

La manifestazione è stata presentata nel corso di una conferenza stampa in Comune. La kermesse prenderà il via da venerdì 22 novembre con un cartellone ricco di appuntamenti.

21 Novembre 2024, 05:07

pampepato terni comune dolce

Un momento della presentazione di Sweet Pampepato a Terni

Al via da venerdì 22 novembre, a Terni, la prima edizione di Sweet Pampepato, dolce tipico natalizio del territorio. Una grande kermesse che animerà il centro della città dell'acciaio fino a domenica 24 novembre e che celebrerà la certificazione Igp (Indicazione geografica protetta) del pampepato. Saranno tre giorni dedicati al dolce ternano per antonomasia ed alle altre eccellenze dalla pasticceria nazionale.

I protagonisti dunque saranno show cooking, aperitivi, spettacoli, tutto in tema pampepato. Inoltre domenica 24 novembre ci sarà un “processo” al pampepato per istigazione al peccato di gola che coinvolgerà l'ex sindaco Leonardo Latini ed il giornalista gastronomico Edoardo Raspelli. Per la prima volta un'aula di tribunale si aprirà per processare il pampepato di Terni Igp. Il pubblico ministero, impersonato da Raspelli, presenterà le accuse contro il dolce tradizionale mentre sarà l'avvocato Leonardo Latini a decidere se assolverlo o condannarlo. Latini, nei panni del giudice, ascolterà i testimoni sia dell'accusa che della difesa, rimanendo imparziale e immune dall’influenza di chi sostiene che il dolce sia "troppo buono" per essere colpevole.

“Sweet Pampepato - spiega Mauro Franceschini, presidente di Confartigianato Imprese Terni – è un festival nato per valorizzare l’unico dolce umbro che ha raggiunto l’Igp, un prodotto che fa parte dell’identità ternana e che è portatore di una tradizione di tipicità e di socialità. Questa iniziativa si pone l’obiettivo di creare un evento di marketing territoriale che vuole diventare un driver di promozione del territorio dell’Umbria meridionale ricco di esperienze da scoprire e da valorizzare”.

Servizio completo sul Corriere dell'Umbria di giovedì 21 novembre 2024.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie