La kermesse
Ritorna l'appuntamento con VinOtricolando dal primo al 3 agosto
Ultimi ritocchi per la dodicesima edizione di VinOtricolando, uno degli eventi più attesi dell’estate umbra. A fare da cornice alla kermesse, che si terrà dal primo al 3 agosto, sarà il borgo di Otricoli. Tre giorni di festa, gusto e cultura che trasformeranno il della bassa Umbria in un crocevia di esperienze autentiche, tra sapori antichi, sonorità moderne e un patrimonio culturale da riscoprire e vivere. Il centro storico di Otricoli si trasformerà, per l'occasione, in un percorso enogastronomico immersivo con 20 punti ristoro e oltre 20 cantine provenienti da tutta Italia.
Dai piatti della tradizione umbra ai vini d’eccellenza, ogni assaggio sarà un racconto, ogni bicchiere un tuffo nel territorio. A fare da cornice a tutto questo, musica dal vivo, arte e spettacoli itineranti. Ogni sera, dalle 20.30, le piazze e le vie del borgo prenderanno vita con concerti e dj set: venerdì primo agosto spazio a Le Pulci, Good Vibrations, Ashes e allo show elettronico-strumentale de Lo Sviolinista. Sabato, ritmi travolgenti con Caracca Tamburi Itineranti, The Whips e il dj set di Ivan Cap. Domenica gran finale con la Fantomatik Orchestra, Clyto Band, Hanami e la console di Fialla & Meme Racs.
L’artigianato sarà protagonista con i mercatini della tradizione: dal legno lavorato a mano di Piero alle creazioni pirografate di Loredana Cantoni, fino agli oggetti spirituali in resina e fiori veri firmati Noa the Oracle. Ampio spazio anche alla cultura visiva, con mostre che dialogano con la musica e il paesaggio: le fotografie di Francesco Urbanetti, con intermezzi jazz di Carlo Tondinelli; i sogni dipinti di Elisabetta Sinibaldi; le stoffe artistiche di Marco Marciani, il cui ricavato sarà devoluto a Gene Piga Italia Odv, in prima linea nella lotta alle malattie genetiche rare.
VinOtricolando è più di una festa: è un abbraccio tra passato e presente, tra comunità e visitatori, tra cultura e solidarietà. A Otricoli, il tempo si fermerà per lasciare spazio a ciò che conta davvero: l’incontro, il racconto, la bellezza condivisa. VinOtricolando nasce per valorizzare l’identità profonda del territorio e quest’anno si inserisce nel progetto Pnrr 2024 “Il turismo delle radici”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy