Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Foligno, al via I Primi d'Italia: tutti i piatti più iconici della penisola nei villaggi del gusto in centro storico

Redazione Web

26 Settembre 2024, 18:36

Foligno, al via I Primi d'Italia: tutti i piatti più iconici della penisola nei villaggi del gusto in centro storico

La venticinquesima edizione de I Primi d'Italia si prepara a trasformare nuovamente Foligno in un grande teatro di passione culinaria, da giovedì 26 settembre a domenica 29 settembre 2024. Il festival nazionale dei primi piatti è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della cucina grazie anche ai celebri Villaggi del Gusto, veri e propri scrigni di sapori ospitati all'interno delle storiche taverne dei dieci rioni protagonisti della Giostra della Quintana, nel centro storico della città. I Villaggi del Gusto sono il cuore pulsante della manifestazione e offrono ai visitatori l'opportunità unica di esplorare l'enorme varietà gastronomica del nostro Paese, con un'ampia scelta di primi piatti che raccontano le tradizioni regionali italiane.
L'idea è semplice e allo stesso tempo geniale: ogni taverna diventa una vetrina dedicata a una specifica area d'Italia, dove i visitatori possono immergersi in una vera e propria esperienza gourmet, degustando ricette autentiche e spesso rare. "I Primi d'Italia non è solo un festival del cibo, ma un'autentica celebrazione della cultura italiana attraverso il nostro piatto più iconico: la pasta - ha dichiarato Aldo Amoni, Presidente di EPTA Confcommercio Umbria, la società che da anni cura l'evento -. Ogni visitatore ha la possibilità di scoprire, assaggiare e innamorarsi di primi piatti provenienti da ogni angolo d'Italia, senza doversi spostare dal centro storico di Foligno. È un'opportunità emozionante e coinvolgente che arricchisce tutti i sensi".

I VILLAGGI. Tra i villaggi più attesi di questa edizione c'è il Villaggio dei Primi Piatti Pugliesi, che troverà casa presso la Taverna del Rione La Mora, dove si potranno gustare specialità tipiche come le orecchiette con le cime di rapa. Non meno affascinante sarà il Villaggio dei Primi Piatti Romani, che verrà ospitato dalla Taverna del Rione Contrastanga e offrirà agli amanti della pasta piatti iconici come la carbonara e la cacio e pepe. Proseguendo, il Villaggio dei Primi Piatti di Amatrice, presso la Taverna del Rione Giotti, proporrà la celebre pasta all'amatriciana, simbolo della cucina laziale e apprezzata in tutto il mondo. Il viaggio continua con il Villaggio dei Primi Piatti Mantovani, allestito presso la Taverna del Rione Ammanniti, dove sarà possibile assaporare, tra gli altri, i tradizionali tortelli mantovani con ripieno alla zucca. A pochi passi, il Villaggio dei Primi Piatti Siciliani nella Taverna del Rione Pugilli porterà in tavola ricette che hanno riscosso un enorme successo nella passata edizione, come la pasta alla norma, mentre il Villaggio dei Primi Piatti della Costa Marchigiana (nella Taverna del Rione Spada) offrirà un assaggio di mare con piatti di pasta a base di pesce fresco, simbolo delle coste adriatiche. Il Villaggio dei Primi Piatti dell'Emilia Romagna, nella Taverna del Rione Cassero, sarà un omaggio alla cucina emiliana. Chi cerca sapori particolari potrà visitare il Villaggio dei Primi Piatti delle Alpi nella Taverna del Rione Badia, che ospiterà anche il Villaggio Gluten Free, pensato per offrire opzioni di pasta senza glutine, mantenendo intatta l'eccellenza gastronomica. Sempre nel cuore del centro storico, il Villaggio dei Primi Piatti della Valnerina presso la Taverna del Rione Morlupo proporrà piatti rustici e saporiti legati alla tradizione dell'Umbria montana. Completa questo viaggio culinario il Villaggio dei Primi Piatti di Narnia, che sarà ospitato nella Taverna del Rione Croce Bianca, e il Villaggio dei Primi Piatti Umbri negli Orti Orfini, dove i visitatori potranno scegliere tra alcuni dei primi piatti più rappresentativi della nostra regione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie