Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Re Carlo, la visita al capezzale dei malati di cancro e l'abbraccio agli aborigeni dopo le contestazioni

Il sovrano, con Camilla, ha incontrato due famosi oncologi in un ospedale e laboratorio di ricerca di Sydney

Federico Sciurpa

22 Ottobre 2024, 18:26

Re Carlo, la visita al capezzale dei malati di cancro

Re Carlo e la Regina Camilla a Sydney (foto LaPresse)

Fine del tour australiano per re Carlo III e la regina Camilla. Conclusione a Sydney:  il monarca ha partecipato a un barbecue nella periferia orientale della città di Parramatta, un'area multiculturale che ospita grandi comunità cinesi e indiane che tradizionalmente sostengono scarsamente la monarchia.

Le cronache riferiscono che l'evento è stato supervisionato dal vincitore del programma di cucina MasterChef Australia
Charles ha ispezionato una flotta di cacciatorpedinieri lanciamissili e cacciamine costieri (è decorato come ammiraglio onorario della Marina australiana), quindi ha visitato il capezzale dei malati di cancro, dove ha incontrato due famosi oncologi in un ospedale e laboratorio di ricerca di Sydney, l'Australian Melanoma Institute, specializzato nel cancro della pelle.


Carlo ha anche visitato il National Indigenous Centre of Excellence, un'organizzazione che si occupa del miglioramento delle condizioni di vita degli aborigeni, dove il re è stato accolto con una cerimonia tradizionale. Dopo le proteste da Canberra della senatrice aborigena Lidia Thorpe, il sovrano è stato fotografato mentre abbracciava un membro della "generazione rubata" australiana, lo zio James Michael 'Widdy' Welsh. "Gli abbracci sono una cosa buona", ha affermato Carlo mentre abbracciava il 72enne Welsh, che all'età di otto anni fu strappato dalla sua famiglia nel tentativo di sradicare la sua generazione dalla cultura indigena.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie