Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Controlli

Todi, multato affittacamere abusivo in centro storico. Dovrà pagare 5 mila euro

In poco più di un anno sanzioni per una ventina di strutture 

Elio Andreucci

23 Gennaio 2025, 08:05

C'è una città umbra tra le 5 finaliste per diventare Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026

Il centro storico di Todi

Affittacamere irregolare in centro storico a Todi. Sul territorio viene portata avanti da oltre un anno un'attività di controllo in tal senso dalla polizia locale di Todi. Durante questo periodo sono state una ventina le imprese sanzionate, quasi tutte nell’extralberghiero e si è vista registrare una emersione spontanea dal sommerso, di un numero molto più alto di strutture.
Questa volta i controlli congiunti di polizia locale e carabinieri del Nas, hanno individuato un affittacamere irregolare in pieno centro storico. Nella giornata di mercoledì 22 febbraio, infatti, è stata sottoposta a verifica, un’attività che inseriva la propria pubblicità, sulle piattaforme di promozione turistica e che è risultata priva della certificazione e del codice identificativo nazionale, introdotto in Umbria con la legge regionale 23/2024, in conformità di quanto disposto dalla legge nazionale 145/2023.

Una norma quest’ultima che punta proprio al contrasto dell’abusivismo e che attraverso la domanda da presentare al ministero del Turismo, vuole assicurare una maggiore trasparenza del mercato, ed anche una forma di tutela, in termini di sicurezza e qualità, per i turisti ospiti. Al proprietario, di nazionalità straniera, è stata comminata una sanzione di 5.000 euro, con la trasmissione dei dati anche alla guardia di finanza, per i rilievi di natura fiscale e all’Ufficio Tributi del Comune, per il recupero e l’adeguamento delle imposte e tasse municipali. L’operazione è l’atto conclusivo di un’articolata attività di indagine, che vede impegnato lo specifico nucleo di controllo della polizia locale, guidata dal maggiore Giuseppe Padricelli. La struttura dovrà ora provvedere alla regolarizzazione presso il Suape, pena la chiusura dell'attività ricettiva. 

“Siamo stati il primo Comune dell’Umbria - dichiara il sindaco di Todi Antonino Ruggiano - ad aver intrapreso già nel 2023 non una iniziativa isolata ma un piano di controllo coordinato con tutti gli uffici e le forze dell’ordine interessate per contrastare il fenomeno dell'abusivismo, dando una risposta concreta pure alle sollecitazioni delle associazioni di categoria del settore turistico. L’attività proseguirà con crescente attenzione in vista dell’avvio della prossima stagione turistica, per una questione di equità ma anche a garanzia dei visitatori”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie