GUBBIO
I Ceri sotto le Logge nel fotomontaggio di Elia Grilli
Non è la prima volta che i Ceri oltrepassano Piazza Quaranta Martiri costeggiando le Logge dei Tiratoi? L’interrogativo è lecito. Il giornalista-storico Gianluca Sannipoli ha scritto sul sito Mediavideo.it: “Dal punto di vista storico, il passaggio davanti alle Logge non è detto che sia un’assoluta novità. Non sappiamo infatti dove passassero i Ceri nel tratto di attraversamento del Mercato prima della realizzazione dei giardini pubblici”.
C’è poi il racconto di un anziano Santubaldaro: “In quell’anno (anni Cinquanta?) vista l’impossibilità di passare davanti all’ospedale per via di lavori, prendemmo il Cero di Sant’Ubaldo lungo le Logge”. Lo storico-ricercatore Fabrizio Cece: “Fino al 1880 i Giardini pubblici non c’erano, la possibilità che i Ceri percorressero Piazza Quaranta Martiri costeggiando le Logge, può essere motivo di una ricerca interessante, sicuramente da approfondire anche per la presenza della confraternita dei Bianchi proprio alla fine del complesso”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy