Attualità
Mai come in questo 2025, le due Giostre della Quintane, a Foligno e ad Ascoli Piceno, sono così strettamente in simbiosi tra di loro. A darsi battaglia stasera sul terreno di gara dello Squarcia saranno Davide Dimarti per il sestiere di Piazzarola, il plurivittorioso (anche da quelle parti) Luca Innocenzi per Porta Solestà, Mattia Zannori per Porta Tufilla. Seguono a ruota Adalberto Rauco che difenderà i colori di Porta Maggione, Lorenzo Melosso in forza a Porta Romana e Tommaso Finestra, cavaliere di S. Emidio.
E tanto per andare sul sicuro, anche in terra marchigiana i favori del pronostico sono tutti per Luca Innocenzi (Pertinace del Cassero a Foligno) che nel corso delle prove ufficiali, seppur con il terzo cavallo a disposizione, ha fatto registrare il miglior tempo. I cavalli iscritti dal cavaliere folignate (reduce dal secondo posto conseguito al Niballo di Faenza dietro a Marco Diafaldi) alla tenzone ascolana sono: Katy Way, Love Story, Aube Boreale, Piccola Miss, Kenfar Joy e Tajika.
Anche Mattia Zannori alle prove ufficiali non ha demeritato. Il Gagliardo folignate dell’Ammanniti, che ricordiamo in quel di Ascoli giostrerà per Porta Tufilla disporrà di Trentino (purosangue che detiene il record della pista marchigiana), Velganna e Demurone. E poi abbiamo il campione locale di Porta Romana, quel Lorenzo Melosso (che a Foligno difende di colori del Croce Bianca) che ha iscritto alla gara i cavalli Magic Strike, Aethos, Matambe e Taggo island. C’è da credere che farà il possibile per contrastare lo strapotere di Innocenzi.
Al pari di Melosso, anche Tommaso Finestra (Audace dello Spada) potrà utilizzare la Quintana di Ascoli per far dimenticare il passo falso folignate. Il cavaliere di S. Emidio ha iscritto per Ascoli i purosangue In te Woods, Zip Line, Akidoka ed Action Movie.
Le buone sensazioni lasciate intravedere qui a Foligno (con il Rione Badia) hanno trovato eco anche ad Ascoli, dove il giovanissimo Davide Dimarti nelle prove ufficiali, per conto del sestiere di Piazzarola, ha fatto vedere cose interessanti. Sarà della partita con Matti Miller, Lonely Dreamer, l’Incanto, Leda e Fortemente.
Infine, Adalberto Rauco. Il fantino toscano (Generoso del Rione La Mora qui a Foligno) ad Ascoli sarà il portacolori di Porta Maggiore. Anche ad Ascoli, come a Foligno, nelle prove ufficiali ha girato sì pulito ma non velocissimo. Vedremo cosa sarà in grado di fare in gara.
Paolo Margasini (uno che di quintane vinte sia a Foligno che ad Ascoli se ne intende) sul pronostico ascolano vede “Luca Innocenzi indubbiamente favorito rispetto agli altri. Viene dalla vittoria nella Sfida di Foligno e da un ottimo secondo posto nella gara di Faenza. In più, nelle prove ufficiali di Ascoli, è stato il più veloce. Ma attenzione – prosegue Margasini – allo stesso Mattia Zannori che dispone del cavallo – Trentino – che detiene il record di pista dello Squarcia”. Riguardo ad un possibile outsider, Margasini spezza una lancia in favore del giovanissimo Davide Dimarti: “ha fatto molto bene in prova e sono sicuro che darà del filo da torcere a tutti”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy