Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Umbria

Milano Wine Week Awards, a Riccardo Cotarella l'Oscar del vino

All’enologo umbro di fama mondiale è stato assegnato il premio alla carriera: le motivazioni e le dichiarazioni dopo il riconoscimento

Federico Sciurpa

10 Ottobre 2024, 11:39

Milano Wine Week Awards, a Riccardo Cotarella l'Oscar del vino

Il vino dà spettacolo al Teatro Manzoni. Si è alzato lunedì 7 ottobre il sipario sulla quarta edizione dei Milano Wine Week Awards, la cerimonia annuale di premiazione a cura di MWW Group che celebra le migliori selezioni vinicole, quest’anno per la prima volta in scena con una serata di gala sullo storico palcoscenico del Manzoni.
Il premio alla carriera quest’anno è stato assegnato all'enologo di fama mondiale, umbro, Riccardo Cotarella, premiato “per lo straordinario contributo professionale e culturale portato al vino italiano e per la valorizzazione della nostra scuola enologica nel mondo”.


“Sono onorato nel ricevere questo premio perché credo di aver davvero consegnato la mia vita al vino e alla vitivinicoltura”, commenta Riccardo Cotarella. “Passione, amore, dedizione mi hanno accompagnato e mi accompagnano ancora ogni giorno nella mia professione. Sentimenti che devono per forza andare di pari passo con la scienza, la ricerca, la tecnica applicata, il tutto con l’obiettivo finale di innalzare sempre più la qualità dei vini italiani.

Non arriveremo mai al vino perfetto, ma il compito degli enologi è di migliorarlo anno dopo anno e narrarlo come merita. Abbiamo la fortuna di vivere in un Paese straordinario che si chiama Italia con le sue infinite peculiarità, con una biodiversità unica al mondo che permette ai nostri vini di essere semplicemente esclusivi e ambasciatori di una storia millenaria quale è la nostra e dei nostri meravigliosi territori. Il premio che ho ricevuto oggi è un ulteriore stimolo ad affrontare la professione con ancora maggiore determinazione e passione”.
Il premio famiglie del vino – passato, presente e futuro del Vino italiano - è andato a Marco Felluga – Azienda Vinicola Russiz Superiore, per “lo straordinario contributo di crescita e visione che Marco e Roberto Felluga hanno portato al territorio del Collio Friulano e al settore vinicolo italiano, una straordinaria eredità che Ilaria Felluga proietta nel futuro”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie