CALCIO
Dopo il successo per 3-1 contro l'Estonia, gli azzurri proseguono la caccia alla qualificazione ai Mondiali 2026 - che si giocheranno tra Canada, Messico e Stati Uniti. Gli uomini di Gattuso affronteranno questa sera, martedì 14 ottobre, Israele al Bluenergy Stadium di Udine. Con la squadra allenata da Ran Ben Shimon, la Nazionale ha già vinto - all'ultimo secondo - 5-4 nella roccambolesca gara d'andata che si è disputata in Ungheria lo scorso 8 settembre.
"Israele? Sappiamo che da metà campo in su quando partono ci possono mettere in difficoltà. Faremo qualcosa di diverso rispetto all'Estonia, poi vedremo". Ha dichiarato Rino Gattuso nella conferenza stampa alla vigilia di Italia-Israele: "Bisogna fare attenzione - ha proseguito - loro hanno qualità con i due attaccanti esterni, riescono ad avere superiorità numerica perché hanno giocatori bravi a saltare l'uomo".
La sfida tra gli Azzurri e Israele è in programma questa sera, martedì 14 settembre, alle 20.45 al Bluenergy Stadium di Udine. La partita sarà visibile in chiaro su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. La telecronaca è affidata a Alberto Rimedio e Daniele Adani, con Tiziana Alla a bordocampo.
Italia (3-5-2) Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso, Barella, Cristante, Tonali, Dimarco; Esposito, Retegui. Ct. Gattuso
Israele (5-4-1) D. Peretz; Dasa, E. Peretz, Baltaxa, Blorian, Revivo; Biton, Gloukh, Abu Fani, Solomon; Khalaili. Ct. Shimon
1. Norvegia - 18 punti (6 partite giocate, +26 differenza reti)
2. ITALIA - 12 punti (5 partite giocate, +7 differenza reti)
3. Israele - 9 punti (6 partite giocate)
4. Estonia- 3 punti (6 partite giocate)
5. Moldavia 0 punti (5 partite giocate)
Per gli uomini di Gattuso arrivare primi nel girone è fondamentale per l'accesso diretto al Mondiale 2026. Tuttavia, le speranze di finire in vetta alla classifica sono sempre più lontane: la Norvegia, che comanda il girone I a punteggio pieno, anche in caso di sconfitta nella gara di ritorno contro gli Azzurri, rimarrebbe - al momento - prima per differenza reti. Si avvicina, dunque, l'incubo playoff, che per l'Italia, nelle ultime due edizioni, sono stati solo negativi: nel 2018 fu lo spareggio contro la Svezia a tenerci fuori dai Mondiali in Russia, mentre quattro anni fa fu la Macedonia del Nord ad escluderci da Qatar 2022.
"Se stiamo già preparando i playoff? Prima dobbiamo arrivarci. Pensiamo alla partita di domani, perché ai playoff ancora non ci siamo". Ha detto Gattuso: "Non ne abbiamo parlato non abbiamo preparato nulla neanche con la federazione".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy