Perugia
Si alzano, nuovamente, le saracinesche di Edicola 518. Lo storico corner di via Sant'Ercolano ospiterà, per quattro giorni, una radio di quartiere che affronterà pubblicamente tematiche legate alla cultura e alla città con un occhio rivolto al futuro. Sono infatti trascorsi due mesi da quando Perugia si è svegliata ricoperta di manifesti bianchi riportanti la frase “Il futuro della città è una pagina bianca”. L’iniziativa di Edicola 518, pensata per restituire protagonismo alla cittadinanza in un processo di riscrittura urbana, ha colto nel segno e in pochissimo tempo i manifesti si sono riempiti di suggestioni, proposte, sfoghi e opere d’arte. È dunque arrivato il momento di spostare la riflessione dai muri alla piazza e discutere a cerchio sul futuro della città, partendo da Perugia ma, perché no, volgendo lo sguardo anche altrove.
La radio autogestita di quartiere con uno sguardo al mondo, ospiterà quattro episodi assembleari per parlare di cosa significhi oggi fare cultura, di cosa Perugia ha offerto e offre ai propri cittadini e di cosa c’è ancora bisogno. L’iniziativa rientra nel progetto “L’edicola che vorrei”, sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che culminerà con la riattivazione del chiosco l'1 giugno 2026. Il ricco palinsesto vedrà la partecipazione di alcuni dei protagonisti della vita culturale cittadina ma tutti gli episodi saranno aperti al pubblico, esplicitamente invitato a intervenire con proprie suggestioni circa le tematiche in oggetto. In regia il gruppo Alekos.net e C.I.R.C.E.. Alla conduzione dei programmi Luca Mikolajczak, storico collaboratore di Edicola 518, dagli albori del progetto.
Appuntamento tutti i giorni da mercoledì 24 a sabato 27 alle 17 all'Edicola 518, via Sant’Ercolano 42/a, Perugia. Mercoledì spazio a “Arte e cultura a Perugia? Un’impresa”. Giovedì “La città attiva: associazionismo e partecipazione”.Venerdì 2“Fuori le mura. sfide culturali ai piedi dell’acropoli”. Sabato “Vivere, amare, sognare a Perugia”: assemblea pubblica sul futuro della città.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy