SPETTACOLO
L'evento Stasera mi butto al Cinema Teatro Astra
C’è un luogo a San Giustino, che sembra sospeso nel tempo. Entrarvi è come varcare la soglia di un caffè parigino d’altri tempi: qui tutto profuma di magia, di arte, di incontri che non si dimenticano. È il Cinema Teatro Astra, punto di riferimento culturale che da otto anni offre occasioni di espressione e incontro, accogliendo chi desidera condividere il proprio talento.
Ieri sera, domenica 21 settembre, l’Astra ha regalato al pubblico una serata speciale: Stasera mi butto, un invito a lasciarsi andare, a far emergere quel talento che troppo spesso resta nascosto tra le mura di una stanza o in un cassetto dell’anima. La formula è apericena alle 19.30, poi luci, palco e libertà di esibirsi.
La serata si è aperta con il cortometraggio di Mehdi Talbi, seguita dall’esibizione di Olivia e Sol, che hanno divertito il pubblico con le loro barzellette. Poi le note al clarino di Carlo Titolo, la voce e i disegni di Teo Tiburzi, il canto di Riccardo Ricci e a chiudere, l’energia rock e blues dei Per Caso, band composta da Federico e Camillo alle chitarre elettriche e Jacopo alla batteria. Una serata vibrante, culminata con la proclamazione dei vincitori: Olivia e Sol, i Per Caso e Teo Tiburzi.
Ma la magia non si è fermata qui. Il Cinema Teatro Astra ha soffiato le sue otto candeline, festeggiato con torta e auguri condivisi. Otto anni di passioni, di incontri, di quella scintilla che fa dell’arte un antidoto contro il grigiore e gli orrori del mondo. Con l’arrivo dell’autunno, l’Astra non si limita a celebrare: riparte, si rinnova, apre le sue porte a chi vuole mettersi in gioco. Una nuova stagione di corsi e laboratori aspetta grandi e piccoli, con proposte che spaziano dal teatro per bambini, guidato da Elena Ricci, al teatro base per adulti condotto da Mauro Silvestrini ed Enrico Paci.
Visualizza questo post su Instagram
Non mancano il teatro danza con Roberto Costa Augusto, il disegno con Teo Tiburzi, gli scacchi con Fabio Morini, il pilates con Elena Spapperi, l’inglese con Zoe Bartolini e le lezioni di meditazione con Prem Siri. E non è tutto: l’anno porterà con sé nuove proposte, rassegne, occasioni di incontro. Perché l’Astra non è solo un cinema, né solo un teatro: è un luogo vivo, che respira con chi lo frequenta.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy