MUSICA
Francesco De Gregori e Pino Daniele sono sempre stati uniti da un legame speciale. Il cantautore romano è atteso sul palco dell'evento live su Rai 1 Pino È – Il Viaggio del Musicante, a 70 anni dalla sua nascita e a 10 dalla sua scomparsa, condotto da Carlo Conti e Fiorella Mannoia. De Gregori, ospite lo scorso maggio a Radio Corriere dell'Umbria, ha avuto modo di ripercorrere il rapporto e la grande stima che intercorreva tra i due, con cui ha collaborato nel tour Una città per cantare insieme anche a Fiorella Mannoia e Ron.
"Era uno straordinario artista, cantante e musicista, molto rigoroso per tutto quello che riguardava l'aspetto della musica. Mi ricordo che la canzone più ambita per noi tre che stavamo insieme a lui nel tour era Napule è. Volle che la cantassimo io e lui da soli, insieme poi anche a Generale in un momento molto bello, ritagliato al centro del concerto. Lo ricordo con grande affetto, rimpianto, ma devo dirti anche con grande allegria. E' stato un privilegio averlo conosciuto e aver cantato con lui".
Sul palco dello show Pino È – Il Viaggio del Musicante si esibirà in Putesse essere allero, un brano che omaggia proprio Pino Daniele e contenuto nell'album Pastiche di De Gregori in collaborazione con Luca Medici (in arte Checco Zalone).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy