Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Città

Assisi, boccata di ossigeno per residenti e pendolari: cento nuovi posti auto

Saranno realizzati in via Eremo delle carceri. Lavori per la messa in sicurezza della strada

Flavia Pagliochini

05 Settembre 2025, 13:00

Via Eremo delle carceri Assisi

Cento nuovi posti auto ad Assisi grazie ai lavori in corso in via Eremo delle Carceri per la riqualificazione e la messa in sicurezza della strada provinciale che collega il centro storico al sito francescano, nella parte alta della città. Posti auto che consentiranno di ovviare alla mancata disponibilità del parcheggio Matteotti, interessato da un incendio a maggio che ha compromesso due piani della struttura.

L’intervento, attivato dalla Provincia di Perugia, su richiesta del Comune di Assisi, porterà anche alla realizzazione di nuovi e appositi spazi per la sosta, per un totale di circa 100 posti auto regolamentati dal Codice della Strada. Il tratto interessato è di circa 700 metri lungo la SP 251–1 di San Benedetto, in prossimità del centro cittadino. L’intervento consiste nella posa in opera di un’adeguata condotta per lo smaltimento delle acque meteoriche e nella realizzazione di una cunetta cementata carrabile, utilizzabile come parcheggio, migliorando la sicurezza stradale. Il vicesindaco con delega ai parcheggi, Veronica Cavallucci, il primo settembre ha effettuato un sopralluogo con tecnici della Provincia e della polizia locale per monitorare i lavori, avviati in questi giorni e pronti a concludersi entro settembre.

“L’intervento procederà a stralci – sottolineano in una nota il sindaco Valter Stoppini e il vicesindaco Cavallucci – e ciò consentirà di consegnare gradualmente i tratti conclusi alla fruizione della cittadinanza. Grazie alla Provincia per le risposte tempestive”. Dal canto suo il presidente dell’ente, Massimiliano Presciutti, evidenzia che “l’operazione rientra nell’ottica della sinergia tra enti e consente di dare una risposta importante sul fronte delle nuove aree di sosta in un periodo di particolare afflusso turistico, con grandi eventi come il Giubileo”.

Intanto la giunta — il sindaco Valter Stoppini, Cavallucci e l’assessore Scilla Cavanna — ha incontrato il rettore del Convitto, Stefano Cammerieri, che ha chiesto certezze sui parcheggi della scuola, proponendo che una porzione di via Eremo delle Carceri sia riservata alla scuola. E, sempre in tema di parcheggi, la minoranza, con i consiglieri Eolo Cicogna e Giancarlo Cavallucci, chiede certezze per i parcheggi delle frazioni — il problema riguarderebbe Rivotorto, Capodacqua, Petrignano, Tordandrea e Castelnuovo, dove c’è scarsità di posti: “Non si può chiedere ai nostri borghi di restare vivi e attrattivi, e poi condannarli a spegnersi per mancanza di parcheggi. Si ascoltino i territori e si trovino soluzioni strutturali”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie