Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TENNIS

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, lo storico derby azzurro per un posto in semifinale agli US Open. Tutti i precedenti tra i due

Due incontri disputati nel circuito maggiore e un terzo "dimenticato"

Ilaria Albanesi

03 Settembre 2025, 21:30

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, lo storico derby azzurro per un posto in semifinale agli US Open. Tutti i precedenti tra i due

Jannik Sinner contro Lorenzo MusettiFlushing Meadows si tinge di azzurro per lo storico derby italiano ai quarti degli US Open. In palio un posto in semifinale, ma i due tennisti hanno già scritto un nuovo illustre capitolo del nostro tennis: per la prima volta nella storia l'Italia porta almeno due giocatori ai quarti di finale in ogni SlamSinner-Sonego in AustraliaSinner-Musetti al Roland GarrosSinner-Cobolli a Wimbledon e Sinner-Musetti a New York. Inoltre, quello tra il carrarino e l'altoatesino, è il primo quarto di finale maschile tutto italiano in uno Slam.

"Sarà bellissimo per i fan italiani, è un momento straordinario del nostro tennis, abbiamo grandi giocatori, ognuno con il suo stile e Lorenzo è uno dei più grandi talenti" ha detto Jannik Sinner dopo il successo contro Alexander Bublik. "La pressione c'è sempre, ormai da tempo - ha proseguito il numero uno al mondo - Quando giochi contro un altro italiano i match sono sempre un po' diversi, Lorenzo è un giocatore davvero straordinario e molto talentuoso. Ha avuto qualche difficoltà durante la stagione, ma ora si trova in una forma strepitosa. Mi piacciono queste sfide ed è fantastico per il tennis italiano che ci sia un italiano sicuro in semifinale di uno Slam. Ora sembra normale, ma non lo è: è difficilissimo arrivare fin qui. L'occasione e l'attenzione crescono, tutto cambia: vedremo come andrà, ma sono pronto alla sfida".

Il numero uno al mondo - classe 2001 - e il tennista toscano - classe 2002 - si sono incontrati nel circuito maggiore solo due volte - entrambe le sfide vinte da Sinner con il carrarino che non è mai riuscito a vincere un set. Il terzo incontro, che si doveva tenere a Barcellona nel 2023, è andato a Musetti per ritiro dell'altoatesino. Quello di questa notte sarà il loro primo match in un torneo del Grande Slam.

Il primo incontro ad Anversa

Il primo derby ufficiale tra Lorenzo MusettiJannik Sinner arriva il 20 ottobre 2021, al 250 di Anversa. In un'ora e trentaquattro minuti l'altoatesino ha superato il carrarino con punteggio di 7-5, 6-2. 

 

Partita equilibrata nel primo set, con entrambi i giocatori solidi al servizio fino al 5-5. Nell'undicesimo game Sinner - nel main draw del torneo come prima testa di serie - trova il break che vale il 6-5 e poco dopo chiude il parziale 7-5. Il colpo si rivela fatale per Musetti, che nel secondo set subisce due volte il break. L'altoatesino prende il largo e sfrutta il primo match point per chiudere 6-2. Jannik vincerà poi il torneo, dominando Schwartzmann in finale (doppio 6-2) e conquistando il sua quarto titolo in quell'anno.

Il secondo incontro a Montecarlo

Venerdì 14 aprile 2023, quarti di finale del Masters 1000 di Montecarlo e secondo derby tra Musetti Sinner. La vittoria dell'altoatesino questa volta è netta: doppio 6-2 e vola in semifinale. Match a senso unico, dominato in un'ora e quindici minuti. La maggiore velocità di palla, la varietà nei colpi e un servizio particolarmente efficace furono le armi vincenti di Sinner contro un Musetti apparso scarico sia fisicamente che mentalmente dopo la straordinaria vittoria ottenuta agli ottavi del Mille contro Djokovic.

"Conosco le capacità di Lorenzo su terra, sapevo che dovevo giocare aggressivo. È stata una buona partita da parte mia, non è semplice giocare così tutti i giorni. Il break in apertura mi ha dato fiducia, ho la sensazione di aver colpito la palla nel modo giusto nei momenti giusti" - aveva dichiarato Sinner a fine partita.

Bonus: l'incontro dimenticato a Roma

Il primo vero incontro tra Jannik SinnerLorenzo Musetti ha avuto luogo a Roma mercoledì 8 maggio 2019 - una data che ci ha messo davanti al futuro del tennis italiano. La sfida - una semifinale delle prequalificazioni per gli Internazionali d'Italia - era andata all'altoatesino, fresco di prima vittoria nel circuito maggiore in carriera nel 250 di Budapest, in due ore e 39 minuti con punteggio di 6-7 7-6 6-3.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Spazio Tennis (@spaziotenniscom)

"All'inizio non era facile, eravamo tutti e due con tanta tensione. Soprattutto i primi game, all'inizio lui ha iniziato un po' meglio e io sbagliavo un po' troppo. È stata una battaglia molto lunga, molto dura e intensa. Tutti e due potevamo vincere, ma alla fine sono felice di averla portata a casa" - aveva commentato Sinner alla fine del match. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie