Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TENNIS

Jaume Munar, chi è l'avversario di Lorenzo Musetti agli Us Open: l'idolo Rafa Nadal, la passione per il Barcellona, il sogno di diventare dottore

Ilaria Albanesi

01 Settembre 2025, 20:05

Jaume Munar, chi è l'avversario di Lorenzo Musetti agli Us Open: l'idolo Rafa Nadal, la passione per il Barcellona, il sogno di diventare dottore

È Jaume Munar l'avversario di Lorenzo Musetti agli ottavi degli Us Open. Lo spagnolo ha superato al terzo turno il belga Bergs in tre set (6-1, 6-4, 6-4), conquistando per la prima volta un posto tra i primi sedici in un torneo del Grande Slam. 

Nato a Santanyí il 5 maggio 1997, ha mostrato il suo potenziale fin da giovane, qualificandosi per le Next Gen ATP Finals nel 2018 insieme a giocatori come Stefanos Tsitsipas, Alex de Minaur, Taylor Fritz, Andrey Rublev, Frances Tiafoe e Hubert Hurkacz, tutti successivamente entrati nella Top 10 del ranking mondiale. Sebbene lo spagnolo non sia salito così in alto come quelle stelle, sette anni dopo sta giocando il miglior tennis della sua carriera. Formatosi per sei anni a Barcellona - con una forte passione calcistica per i blaugrana - oggi si allena all'Accademy del suo idolo Rafael Nadal a Mallorca.

Nel 2019 raggiunge il best ranking al numero 52, ma chiude l'anno in calo. Nel 2020 vince un titolo Challenger a Lisbona, mentre nel 2021 disputa le prime finali ATP, sia in singolare che in doppio. Nel 2022 conquista due Challenger, sconfigge il numero 3 Ruud a Tokyo e chiude da numero 58. Nel 2023 vince il Challenger di San Marino e arriva in semifinale al Chile Open. Nel 2024 conquista un titolo Challenger 125 e rientra in top 60, pur con alti e bassi negli Slam.

Negli ultimi due anni lo spagnolo ha apportato molti cambiamenti dentro e fuori dal campo, puntando con decisione su un tennis più aggressivo. "Ci sono voluti due anni, due lunghi anni, per mettere tutto a posto" ha dichiarato Munar, membro dell'ATP Player Advisory Council. "Ora iniziamo a vedere i risultati che voglio. Ho ancora molta strada da fare e margini di miglioramento, ma mi sto avvicinando sempre di più".

Dopo aver iniziato la carriera Slam con undici eliminazioni consecutive al secondo turno, Munar ha raggiunto il terzo turno a Wimbledon e ora gli ottavi agli US Open. Ma ci sono ancora tanti traguardi da conquistare, a partire dalla sfida contro Musetti. "Sono qui per andare oltre" ha detto Munar. "Sono molto felice e grato per l'opportunità che avrò lunedì. Non vedo l'ora di giocare una grande partita, ma prima mi riposerò, mi ricaricherò e cercherò di ripartire, perché è una nuova settimana e una nuova occasione".

Il sogno di diventare medico

Da bambino, l'obiettivo dello spagnolo - se non fosse diventato tennista - era quello di diventare medico: "Il vero sogno di mio padre, tanti anni fa, era diventare medico - ha raccontato Munar ad ATPTour.com - Sono cresciuto ascoltando e riascoltando quella storia, perché lui non ebbe la possibilità di andare all'università. Non so perché, ma iniziai a interessarmi a queste cose. Mi piace molto la scienza e due dei miei migliori amici oggi sono medici. Uno è cardiologo e l'altro è chirurgo maxillo-facciale, quello che fa interventi al volto".

A scuola la materia preferita di Munar era la biologia e per un periodo pensò seriamente a seguire la strada della medicina. Ma a 17 anni raggiunse la finale del Roland Garros junior in singolare e arrivò al numero 3 del ranking ITF Junior: "Ero convinto di provare a investire tempo e denaro nella mia carriera [tennistica], ed è quello che ho fatto. Ricordo che parlai con mia madre e le dissi: 'Dammi tempo fino ai 22 anni. Se a 22 anni non sarò tra i primi 100 e non guadagnerò da solo, ti giuro che tornerò a studiare'. Improvvisamente, a 21 anni, sono entrato in Top 100 e la situazione economica era buona, così decisi di continuare".

A parte alcune brevi parentesi, Munar è rimasto stabilmente tra i primi 100 da quando vi è entrato nel giugno 2018 a 21 anni. Ha collezionato 114 vittorie a livello tour - incluse tre contro giocatori Top 10 - ed è rimasto una presenza costante nell'ATP Tour.

I precedenti con Lorenzo Musetti

Nei tre incontri tra Musetti Munar a livello Atp, lo spagnolo è avanti di 2-1 sull'azzurro. Ecco tutti i precedenti:

Atp 250 di Santiago 2023 (ottavi di finale): Munar batte Musetti 6-4, 6-4

Wimbledon 2023 (secondo turno): Musetti batte Munar 6-4, 6-3, 6-1

Atp 250 Hong Kong 2025 (quarti di finale): Munar batte Musetti 2-6, 7-6, 7-5

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie