Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MUSICA

Champagne, la storia dell'iconica canzone di Peppino di Capri: "Nata pensando a Domenico Modugno"

Ilaria Albanesi

01 Settembre 2025, 21:00

Champagne, la storia dell'iconica canzone di Peppino di Capri: "Nata pensando a Domenico Modugno"

Champagne è una delle canzoni più celebri e amate di Peppino di Capri, tanto da dare il nome al film prodotto da Rai Cinema che racconta la storia del cantante - dall'infanzia, ai primi successi, fino alla consacrazione negli anni Settanta. Uscito nel dicembre 1973, composto da Mimmo Di Francia su testo di Depsa Sergio Iodice e inizialmente creato "pensando a Charles Aznavour ed a Domenico Modugno", il brano ha trovato nell'artista caprese il suo interprete principale. 

 

Com'è nata Champagne

Depsa, uno degli autori del testo dell'iconica Champagne, ospite a Il Caffè su Rai International ha raccontato com'è nato il brano: "L'ispirazione è nata dal titolo. Peppino doveva presentare una canzone a Canzonissima e aveva due date, 26 dicembre 6 gennaio, quindi ho pensato 'qui servirebbe un titolo da Capodanno'. Non c'è stata una grossa ispirazione. Ho scritto su un pezzo di carta la parola Champagne, e c'era di Francia che guardando il foglietto mi disse 'Ma Champagne è bellissimo, chiamiamola così'".

"Il testo mi ricordava Aznavour - ha aggiunto Peppino di Capri - ma nel momento in cui l'ho suonato al piano mi sono innamorato". 

Il significato della canzone

Il brano racconta un amore clandestino, evocato all'ombra di un calice di champagne, simbolo scelto per celebrare una relazione ormai conclusa e i ricordi lasciati indietro. La canzone verrà utilizzata da Dino Risi nei film Profumo di Donna con Vittorio Gassman e Il Commissario Lo Gatto con Lino Banfi. Più recentemente, nel 2015, compare anche nella commedia Natale col boss, dove Peppino di Capri la reinterpreta in chiave rap nei titoli di coda insieme a Gué con il titolo Fiumi di champagne.

Sebbene il testo parli di una storia finita, il brano viene spesso scelto come colonna sonora di nuovi amori. Un fraintendimento che lo stesso Peppino di Capri ha chiarito in un'intervista a Tv Sorrisi e Canzoni: "Conosco persone che si sono sposate con Champagne: evidentemente non si sono mai soffermate sul testo! E, altrettanto evidentemente, è una di quelle canzoni dove la musica comunica più del testo. Forse questo è il punto di forza che fa sì che dopo 50 anni sia ancora nel cuore di tante persone che continuano a ballarla e cantarla".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie