Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

cucina

Pasta alla norcina, scopri l'ingrediente che non sapevi di sbagliare: ecco la vera ricetta umbra tradizionale

Annalisa Ercolani

26 Agosto 2025, 17:03

Pasta alla norcina, scopri l'ingrediente che non sapevi di sbagliare: ecco la vera ricetta umbra tradizionale

La pasta alla norcina

La pasta alla norcina è uno dei primi piatti più iconici dell’Umbria, apprezzato davvero da tutti, grandi e piccini. Conquista grazie all’equilibrio tra la sapidità tipica della salsiccia e la cremosità vellutata della ricotta di pecora, a cui si può aggiungere, per una versione da intenditori, il prezioso tartufo locale, che regala un tocco ancora più raffinato e aromatico alla preparazione.

La ricetta della norcina originale

La variante classica della pasta alla norcina predilige la pasta corta come le penne rigate, ma il condimento si abbina perfettamente anche a formati come strangozzi, cappelletti o altri tipi di pasta rustica e corposa, in grado di trattenere bene la salsa.

Ingredienti e procedimento:

  • Inizia tritando finemente la cipolla e falla dorare in una padella capiente con un filo d’olio extravergine d’oliva.

  • Aggiungi la salsiccia sbriciolata e falla rosolare per alcuni minuti. Sfumala poi con un goccio di vino bianco, facendo evaporare l’alcol.

  • Unisci la ricotta di pecora (scelta autentica) e un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere tutto morbido e cremoso.

  • Scola la pasta al dente e termina la preparazione facendola saltare per un paio di minuti in padella insieme al condimento, così che catturi bene i sapori.

Impiatta con una spolverata generosa di parmigiano e, se ti piace, un po’ di pepe nero. L’aggiunta di tartufo, grattugiato o a scaglie, è opzionale ma decisamente consigliata per impreziosire la ricetta.

Variante (non doc): la panna

In alcune versioni, come riporta Umbriatourism, la ricotta viene sostituita dalla panna da cucina, probabilmente per questioni di conservazione e praticità. Tuttavia, secondo la tradizione umbra più autentica, questa non è considerata una scelta ortodossa: il vero sapore della norcina è quello della ricotta di pecora fresca, capace di dare personalità al piatto senza appesantire.

La pasta alla norcina è un piatto conviviale, dal gusto ricco, perfetto per celebrare la cucina regionale italiana con pochi ingredienti ma dal risultato straordinario. Provala nella versione originale per assaporare l’Umbria in un solo boccone!

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie