cucina
Benedetta Rossi
Tra i primi piatti cremosi più amati dalle famiglie italiane c’è senza dubbio la pasta panna e zucchine, una soluzione perfetta per tutti i menù, adatta anche a chi segue un’alimentazione vegetariana. Semplice e velocissima da preparare, grazie alla ricetta proposta da Benedetta Rossi su Fatto in casa da Benedetta, questo piatto conquisterà tutti con la sua cremosità e il gusto delicato delle zucchine di stagione.
320 g di pasta
200 ml di panna da cucina
6 zucchine
1 cipolla
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Formaggio grattugiato q.b.
La preparazione richiede solo 25 minuti. Si inizia rosolando la cipolla tritata nell’olio, si aggiungono le zucchine tagliate a listarelle e le si lascia cuocere fino ad ammorbidirle. Nel frattempo si cuoce la pasta in abbondante acqua salata. Una volta pronte, si unisce la panna alle zucchine in padella, lasciandola addensare leggermente. A questo punto, la pasta scolata al dente viene saltata nel condimento, aggiungendo, se serve, un po’ di acqua di cottura per amalgamare tutto alla perfezione. Si serve con una generosa spolverata di formaggio grattugiato: risultato, un piatto caldo, cremoso e profumato pronto in meno di mezz’ora.
La ricetta è altamente personalizzabile: tra le varianti proposte da Benedetta ci sono l’aggiunta di speck, pancetta, tonno, pomodorini o gamberetti. Un piccolo trucco per ottenere un effetto ancora più cremoso è schiacciare con il cucchiaio una parte delle zucchine durante la cottura insieme alla panna, in modo da ottenere una salsa più ricca e densa.
La pasta panna e zucchine di Benedetta è una scelta ideale per tutte le stagioni e per tutte le esigenze, anche per chi ha intolleranze: basta utilizzare panna senza lattosio o scegliere la pasta senza glutine. Un modo gustoso e pratico per portare a tavola un grande classico, che mette d’accordo grandi e piccoli e si adatta alle cene veloci come ai pranzi della domenica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy