Tv
Nel pomeriggio, lo Speciale Tg1 sui funerali di Baudo, trasmesso in diretta dalla Chiesa di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, ha catturato l'attenzione di 2.202.000 spettatori, con uno share del 25,7%. La cerimonia, presieduta dal vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri, e con l'omelia di don Giulio Albanese, padre spirituale di Baudo, ha visto la partecipazione di familiari, cittadini comuni e alcune personalità come il presidente del Senato Ignazio La Russa, il governatore della Sicilia Renato Schifani, e alcuni volti noti del mondo dello spettacolo.
In prima serata, su Rai1, il programma Ho fatto 13! I festival di Pippo Baudo ha celebrato le tredici edizioni del Festival di Sanremo condotte dal presentatore, con un viaggio tra immagini d'archivio, testimonianze e aneddoti indimenticabili. La trasmissione ha registrato una media di 1.683.000 spettatori e uno share del 13,65%, confermando l'affetto del pubblico per il re del varietà. Lo speciale ha ripercorso momenti iconici, dai debutti di talenti come Eros Ramazzotti, Laura Pausini e Andrea Bocelli, fino a episodi memorabili come l'intervento di Baudo per fermare il tentativo di suicidio di Pino Pagano al Festival di Sanremo 1995.
La giornata di ieri è stata interamente dedicata a Baudo, con una programmazione stravolta su tutte le reti Rai. RaiNews24 ha seguito l’evento con dirette dalla camera ardente e dalla cerimonia funebre, mentre Tg1, Tg2, Tg3 e TgR Sicilia hanno offerto collegamenti e servizi dedicati. Anche Rai Radio 1 ha reso omaggio con lo speciale Pippo, l'ultimo saluto, condotto da Miriam Mauti e Marcella Sullo, con Federica Gentile in studio. Su RaiPlay, la diretta dei funerali è stata disponibile in streaming, insieme a una ricca collezione di contenuti che ripercorrono la carriera di Baudo, come le edizioni restaurate del Festival di Sanremo 1968 e di Canzonissima 1972. Anche Mediaset ha partecipato all'omaggio, trasmettendo i funerali su Rete 4 con lo speciale Diario del Giorno – Addio Pippo, condotto da Monica Bertini.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy