IL PERSONAGGIO
Terence Atmane
E' senza dubbio la sorpresa indiscussa del Masters 1000 di Cincinnati, nel suo percorso ha fatto fuori Flavio Cobolli, Jao Fonseca e due Top 10 come Taylor Fritz e Holger Rune, parliamo di Terence Atmane, il prossimo avversario di Jannik Sinner. Nato il 9 gennaio 2002 a Boulugne - sur - Mer, prima di Cincinnati, non aveva mai battuto nemmeno un Top 20. Sua madre, Severine, lavora per Eurotunnel, mentre il padre Stephane è proprietario di un'impresa di ristrutturazioni; ha una sorella, Chanelle, che sogna di lavorare nel mondo del cinema.
Il tennista francese è, ancora per poco, numero 136 al mondo, ma grazie ai grandi risultati di questi giorni - a termine del torneo - è pronto ad entrare nei 100 per la prima volta in carriera (il massimo nella classifica Atp individuale è stato il 118esimo posto). Atmane, nei tornei del Grande Slam, non è mai andato oltre al primo turno. A settembre 2023 alza il primo trofeo Challenger, il Zhangjiagang in Cina. In tutto ne ha vinti 4, mentre è ancora in attesa del primo successo nel circuito Atp. Si ispira al suo idolo Fernando Gonzalez.
Ha iniziato a giocare a tennis a 7 anni. Da bambino ha iniziato ad amare lo sport della racchetta giocando alla Playstation 2 con Virtua Tennis o alla Wii con Wii Sports, fino a quando la madre non glie ne ha comprata una vera: "Giocavo tutto il giorno, tutti i giorni. Un giorno mia madre tornò a casa e mi disse: Ok, basta con i videogiochi, ti compro una racchetta da tennis e poi andiamo in un circolo di tennis a provare", ha raccontato Atmane. "Da allora, non ho mai smesso di giocare a tennis". Tuttavia, la passione per i videogames non è certo passata. Atmane oggi ama giocare a Fortnite e Minecraft, tra gli altri hobby ci sono anche gli anime, i manga e i libri. E' appassionato anche di magia, motivo per cui - nel circuito - è soprannominato Il Mago. Ama trascorrere il tempo in giochi di prestigio con le carte.
Visualizza questo post su Instagram
Carte che, Atmane, ama anche collezionare. Il tennista possiede infatti una delle collezioni di carte Pokémon più importanti in Francia, che porta avanti dal 2007 quando aveva appena 5 anni. "Quando ero piccolo, guardavo i Pokémon in televisione. Era abbastanza naturale, a scuola e ovunque, parlare di queste carte Pokémon, ed era piuttosto popolare all'epoca. Ricordo di aver giocato con i miei amici a scuola e, da bambino, ho iniziato a collezionare queste carte di gioco" ha raccontato ad ATPTour.com nel 2023. Una delle carte più rare della collezione? Kyogre ex del set Crystal Guardians del 2007, la sua preferita e illustrazione che, per trovarla, ha impiegato 2 anni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy