tennis
Jannik Sinner torna in campo oggi, giovedì 14 agosto, per il quarto di finale al Masters 1000 di Cincinnati contro un avversario che in carriera - a livello Atp - non ha ancora mai sconfitto: Felix Auger-Aliassime. Nei due precedenti, infatti - il primo a Madrid, mentre l'ultimo proprio nel torneo statunitense nel 2022 - il canadese ha sempre avuto la meglio sul numero uno al mondo.
Nato a Montreal l'8 agosto 2000, cresce nei sobborghi della città di Québec. Il padre, Sam Aliassime, è un allenatore di tennis e sia sua madre - Marie Auger - che sua sorella, hanno intrapreso la carriera di tennista. Inizia a giocare all'età di quattro anni grazie al padre e sotto l'esempio di Roger Federer - il suo idolo con il quale condivide il compleanno. Esordisce sul circuito maggiore nel febbraio 2018 con una Wild card a Rotterdam e ottiene la prima vittoria Atp due settimane più tardi a Indian Wells - dove supera le qualificazioni e sconfigge al primo turno Pospisil.
Numero 28 della classifica atp - il suo best ranking arriva alla fine del 2022 - anno della storica prima Coppa Davis del Canada, conquistata anche grazie a lui - quando il canadese diventa il numero sei al mondo.
L'eterna speranza del tennis canadese si fa conoscere agli appassionati nel 2016 quando vince gli Us Open Junior. A livello Atp il primo titolo arriva il 13 febbraio 2022 a Rotterdam contro Tsitsipas - poi Firenze, Anversa, Basilea nel 2022 e nel 2023, Adelaide e, infine, Montpellier. Un bilancio di tre Atp 500 e quattro 250, tutti sul cemento.
Il tennista canadese è fidanzato con Nina Ghaibi da quando aveva solo 18 anni e lo scorso novembre le ha chiesto di sposarlo. Amazzone professionista, Ghabi compete dal 2017.
"Non ho mai vinto contro Felix. Qui abbiamo giocato una partita molto dura: ho avuto match point e l'ho perso, ma è stato un grande match - ha detto Jannik Sinner dopo la sfida contro Mannarino - . Ha un potenziale enorme, soprattutto quando serve bene. Questa superficie si adatta molto al suo gioco. Sarà molto difficile, ma allo stesso tempo non vedo l’ora di affrontare questa partita. Mi piacciono queste sfide: spero di riuscire ad alzare il livello, perché se voglio giocarmela alla pari con lui devo farlo".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy