Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'evento

In piazza sotto le stelle per Paolo Benvegnù: un concerto a Perugia per ricordarlo

A cura dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink, vedrà anche la band I Benvegnù con Neri Marcorè.

Nicola Uras

10 Agosto 2025, 20:28

Paolo Benvegnù

Paolo Benvegnù

Un concerto per ricordare Paolo Benvegnù - Piccole fragilissime note - tra poche ore, oggi domenica 10 agosto, a Perugia. Il palco, allestito in piazza IV Novembre nell'ambito dell'evento E poi scende la sera che accende mille fuochi, per la notte di San Lorenzo uno dei patroni della città. Un concerto fortissimamente voluto dall'amministrazione: Benvegnù aveva suonato durante l'apertura e la chiusura della campagna elettorale della sindaca Vittoria Ferdinandi. 

Il concerto omaggio a Benvegnù, a cura dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink, vedrà anche la band I Benvegnùcon Neri Marcorè. Un intreccio di voci, strumenti e memorie per celebrare un artista che ha segnato la musica d’autore di questi ultimi trent’anni. Un concerto speciale in cui il suo gruppo musicale, I Benvegnù, insieme all’Orchestra Multietnica di Arezzo e alla straordinaria partecipazione di Neri Marcorè, darà nuova vita alle sue canzoni più intense e significative, un viaggio tra le parole e le note che continuano ad ispirare chi le ascolta.

Benvegnù, originario di Milano, dopo aver vissuto a Firenze e nella provincia di Arezzo, da anni abitava a Perugia e vicino a Magione aveva anche un piccolo studio di registrazione. Aveva esordito negli anni 90 con gli Scisma, band rock alternativa che si era sciolta nel 2003. Da lì, salvo una parentesi di ritorno con il gruppo, aveva proseguito come solista. Aveva all'attivo nove album, sempre elogiati dalla critica e dal pubblico che lo seguiva appassionatamente. Artista libero negli ultimi mesi aveva girato l'Italia in concerto per celebrare i 20 anni del suo esordio solista Piccoli fragilissimi film, album che aveva ripubblicato in versione reloaded, con vari duetti. A ottobre aveva vinto la Targa Tenco come miglior album in assoluto con È inutile parlare d'amore. Il musicista è morto all'improvviso, a causa di un malore, lo scorso 31 dicembre. Aveva 59 anni.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie