Sabato 27 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL FESTIVAL

Igor Righetti all'Agosto Corcianese, poi spettacoli, arcieri, cortei, musica e concerti di campane

Dal 13 al 17 agosto il borgo fa un tuffo nella storia. Ogni sera si mangia alla Taverna del duca

Nicola Uras

08 Agosto 2025, 21:56

Igor Righetti all'Agosto Corcianese, poi spettacoli, arcieri, cortei, musica e concerti di campane

Conto alla rovescia per l'Agosto Corcianese - edizione numero 61 - quest'anno dal 13 al 17 agosto (ogni giorno l'apertura della Taverna del Duca alle ore 20). Ad aprire la kermesse, mercoledì 13 agosto alle 18 in piazza Doni sarà Igor Righetti (giornalista e conduttore Rai) che sarà intervistato da Sergio Casagrande (direttore Corriere dell’Umbria) e Riccardo Marioni (giornalista) e riceverà il premio Umbria del Cuore. A conclusione, si terrà la proiezione del trailer del docufilm di Igor Righetti Alberto Sordi secret, vincitore del premio Anna Magnani. Alle 21.30 ci sarà lo spettacolo Corciano tra Medioevo e Rinascimento con le Serenate di Menestrelli, giunte al loro 50esimo anno. Per celebrare il mezzo secolo la tradizione si rinnova e a prendere il via sarà una serata dedicata alla vita, all'amore, alla danza nella cornice di Corciano, addobbato alla foggia rinascimentale. Serenate sotto le finestre e i balconi, accompagnate da musici, prosatori, danzatori in un’atmosfera gioiosa, in una affascinante notte agostane.


Venerdì 14 agosto in piazza Coragino, alle 12, concerto di campane con L'Angelus in onore di Santa Maria Assunta con sistema misto (movimento delle campane meccanico, rinterzo manuale) eseguito dai campanari corcianesi Mauro Speziali e Gregorio Trombetta. Gli stessi campanari alle 20.30 suoneranno Ave Maria. Alle 21.30 la Cerimonia del Lume dalle sedi delle Arti e mestieri al convento di SantAgostino. Dono del cero da parte della Magistratura corcianese alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, preghiere e laudi medievali eseguite dal Coro di Santa Maria Assunta di Corciano, diretto da Antonietta Battistoni. Venerdì 15 agosto alle 17 Corciano tra Medioevo e Rinascimento con il Corteo quattrocentesco del Gonfalone dal convento di Sant’Agostino a piazza Coragino. Liberazione dei prigionieri Pro Amore Dei e solenne incontro alle mura del Castello tra sua Eccellenza Monsignor Giacomo Vannucci e la popolazione corcianese. Con la partecipazione del gruppo musicale Le trombe di Monteverdi e dei cortei storici magnifici rioni di Perugia 1416. Alle 21.30 la Disfida degli arcieri tra i rioni del castello di Corciano: Borgo, Castello, Santa Croce, Serraglio.

 

Sabato 16 agosto alle 18 in piazza Doni premio Umbria del Cuore a Gino Sirci (presidente Sir Safety Perugia) intervistato da Luca Pisinicca (giornalista Rai Umbria). Parteciperanno all’incontro il centrale bianconero Sebastian Solè e l’ex pallavolista Chiara Arcangeli. Alle 21 nella chiesa museo di San Francesco “Quinquaginta annos Veris dulcis in tempore”, concerto per i 50 anni dei Menestrelli di Corciano diretto da Giovanni Brugnami, con brani tratti dal Codex Buranus, eseguiti con strumenti originali e proiezione di immagini di archivio selezionate e montate da Lucio Zucchetti. Alle 21.45 in piazza Coragino Cristiano Arcelli in concerto con il Corciano Festival Jazz Ensemble (evento a pagamento, prenotazione 075 5188255 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19). Domenica 17 agosto alle 21.30 in piazza Coragino concerto di chiusura dell’Agosto Corcianese Amargura con Elena Ledda & la Corciano Festival Orchestra Lab: Elena Ledda voce, Mauro Palmas mandola e liuto,  con la partecipazione straordinaria di Gabriele Mirabassi clarinetto, direttore Alessandro Celardi (evento a pagamento, prenotazione 075 5188255 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie