Al primo turno - come tutte le 32 teste di serie - Jannik Sinner beneficerà di un bye, mentre al secondo affronterà un giocatore non compreso tra le teste di serie. Al terzo turno l'avversario sarà una testa di serie tra la 25 e la 32, tra cui figura Luciano Darderi. Agli ottavi, possibile incrocio con una testa di serie tra la 13 e la 16, e dunque possibile derby azzurro con Flavio Cobolli. Ai quarti uno tra Novak Djokovic, Ben Shelton, Alex de Minaur e Holger Rune. In semifinale una testa di serie tra la numero 3, Alexander Zverev, e la numero 4, Taylor Fritz. Infine, possibile finale contro Carlos Alcaraz.
Classifica Atp - la situazione prima di Cincinnati
L'Australian Open, le finali di Roma e Parigi e, infine, la storica impresa di Wimbledon hanno portato stabilmente l'azzurro in testa al ranking, nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol. Tuttavia, inizia ora per Sinner il periodo più difficile per il suo primato in classifica: l'altoatesino deve, infatti, difendere i 3000 punti guadagnati lo scorso anno con le vittorie a Cincinnati e all'Us Open, mentre Carlos Alcaraz - numero due al mondo - solamente 60.
1. Jannik Sinner - 12030 punti
2. Carlos Alcaraz - 8600
Con i 3430 punti che separano Carlitos da Sinner, l'altoatesino manterrà la prima posizione nella classifica Atp almeno fino alla fine degli Us Open. Da qui alle Atp Finals di Torino, l'azzurro dovrà difendere 6030 punti - mentre Alcaraz solo 1060.