Anniversario
Il 2 agosto sarà una data importante per il Gruppo Sbandieratori Città di Gualdo Tadino, che celebrerà i 45 anni dalla fondazione con una serata di festa in piazza Martiri della Libertà. Per l’occasione, sono stati invitati i gruppi sbandieratori di Assisi, Fermo e Calvi dell’Umbria, che prenderanno parte all’evento insieme alla compagnia gualdese. Il programma prevede, alle 18.30, l’ingresso dei gruppi ospiti e il saluto delle autorità, seguito da quello del Gruppo Sbandieratori di Gualdo Tadino. In serata, a partire dalle 21.30, la piazza principale della città ospiterà lo spettacolo di bandiere e musica a cura dei gruppi partecipanti.
Ai festeggiamenti prenderanno parte anche coloro che in questi 45 anni hanno fatto parte della compagnia, sbandieratori e musici che negli anni hanno contribuito alla crescita del gruppo. Fondata ufficialmente nel 1980, la compagnia ha portato il nome di Gualdo Tadino in centinaia di manifestazioni in Italia e all’estero. Tra le partecipazioni più rilevanti si ricordano l’inaugurazione della Viareggio Cup, trasmessa in diretta Rai, e lo Shanghai Tourism Festival, dove il gruppo ha rappresentato l’Italia in una delle più prestigiose rassegne internazionali.
Attualmente il gruppo conta circa sessanta membri, tra sbandieratori, musici e portavessilli, guidati dallo storico capitano Luca Centini, da oltre quarant’anni punto di riferimento dell’associazione. Dal 2022, il gruppo ha arricchito la propria attività con l’apertura della “Mostra permanente della bandiera”, ospitata all’interno dei locali della ex chiesa di Santa Chiara. Il progetto, interamente autofinanziato, ha permesso il recupero e la valorizzazione di un edificio storico risalente al Duecento.
Le origini del gruppo risalgono al 1979, durante i Giochi de le Porte, quando nacquero i primi nuclei di sbandieratori legati alle quattro Porte cittadine. L’anno successivo, dopo l’edizione del 1980, venne ufficialmente fondata la compagnia, sotto la guida di Ennio Abbati e Sandro Ursi, con esperienze pregresse nei gruppi di Assisi e Arezzo. Il debutto ufficiale del gruppo avvenne il 29 agosto 1981 in piazza Martiri, di fronte a un folto pubblico. Tra i protagonisti di quel primo evento anche un giovanissimo Luca Centini, che negli anni seguenti avrebbe assunto la guida del gruppo, ruolo che ricopre tuttora.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy