Popolazione
L’associazione Gruppo Protezione civile città di Gubbio Odv si arricchisce di unità cinofile per la ricerca di persone scomparse. Il progetto, fanno sapere dall’associazione eugubina, nasce da un’idea di Virna Venerucci, vice presidente e responsabile della formazione del gruppo, e di Fabrizio Caira, ex vigile del fuoco con 15 anni all’attivo nel nucleo cinofilo umbro dei vigili del fuoco e una profonda esperienza nella ricerca di persone scomparse in superficie e su macerie. La prima volontaria a mettersi in gioco è stata Livia Sommer, già medico veterinario ed educatrice cinofila da oltre 15 anni, insieme al suo fedele compagno Morgana.
Fabrizio Caira al centro con i due volontari e i loro fedeli compagni a quattro zampe
“Sotto l’esperienza di Fabrizio Caira, e seguendo i protocolli già attivi per le Unità cinofile dalla Regione Umbria - Servizio di Protezione civile - si spiega dall’associazione - hanno iniziato l’impegnativo percorso di formazione che richiede grande dedizione da parte del conduttore e del cane. La preparazione pratica e teorica del conduttore parte dalla formazione di base del volontariato di Protezione civile per poi arricchirsi di competenze proprie della specializzazione cinofila e di altre cognizioni nel campo topografico e della radio segnalazione. Il cane contemporaneamente si prepara a superare prove di abilità tecnica e si esercita nelle tecniche di ricerca sul campo”.
Per rendere operativa l’Unità cinofila sono necessari circa due anni dall’inizio del percorso, quindi il superamento di esami specifici che mirano a valutare l’affiatamento della coppia cane-conduttore, il livello di collaborazione tra i due e le capacità di ricerca specifiche. Solo nella regione Umbria è inoltre prevista una verifica annuale per mantenere il livello di operatività. Per il Gruppo di Protezione civile di Gubbio c’è oggi una Unità cinofila operativa composta da Livia Sommer e dal suo partner Morgana che hanno già partecipato a diversi interventi di soccorso in varie zone della regione. Una seconda unità è in formazione ed è composta dal volontario Emiliano Grelli e dal suo partner Athos.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy