CINEMA
Dopo 23 anni di attesa è stato annunciato il secondo capitolo del film ambientato nell'universo del calcio femminile, Sognando Beckham. Era il 2002 quando la pellicola uscì nei cinema di tutto il mondo e ora, dopo la conquista del primo titolo europeo da parte delle Leonesse della nazionale inglese, arriva la notizia del sequel del cult. "Sono entusiasta all'idea di rivisitare i personaggi originali, di far rivivere la storia e di accrescere l'eredità che abbiamo contribuito a creare a beneficio del calcio femminile", ha dichiarato la regista Gurinder Chadha al sito Deadline Hollywood.
La regista Gurinder Chadha
Il cast originale, a partire dalle due protagoniste Parminder Nagra e Keira Knightley, "è consapevole che è in fase di sviluppo un sequel - ha spiegato la regista -, ma ovviamente vogliono vedere una sceneggiatura prima di impegnarsi. Sono abbastanza certa che tutti vorranno tornare. Sto lavorando sodo per assicurarmi che ogni personaggio che ripropongo abbia un arco narrativo e delle scene decenti".
La regista ha atteso ben 23 anni per il secondo capitolo perché non aveva una storia, "E poi mi è venuta in mente una storia fantastica, davvero fantastica. Quindi ora sono ispirata. L'ho inventata letteralmente circa un mese fa - ha raccontato -. Il mio desiderio più chiaro è quello di riportare in auge i personaggi molto, molto presto. Il calcio femminile è più competitivo, più emozionante e più globale che mai. È un onore per me farne parte anche solo in piccola parte".
La regista ha raccontato che il momento che ha dato il via all'ideazione del sequel è stato l'incontro con l'allenatrice della nazionale femminile di calcio degli Stati Uniti Emma Hayes al festival di Cannes. Ora sta collaborando alla stesura del film: "La sua conoscenza del mondo del calcio al suo livello è inestimabile".
La regista ha spiegato che l'obiettivo è quello di far uscire il film entro il 2027, per celebrare il 25esimo anniversario dall'uscita di Sognando Beckham e in concomitanza con la Coppa del mondo femminile - in programma dal 24 giugno al 25 luglio 2027 in Brasile.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy