CUCINA
Benedetta Rossi
Gli ingredienti principali sono pochi e facilmente reperibili: peperoni rossi, ricotta e latte. Tre elementi che spesso si trovano già in frigorifero e che possono anche essere sostituiti in base a ciò che si ha in casa. Ad esempio, la ricotta può lasciare il posto a un formaggio spalmabile, mentre per insaporire la crema si possono aggiungere erbe aromatiche come pepe nero, origano o basilico.
350 g di paccheri
2 peperoni rossi
100 g di ricotta
100 ml di latte
Mezza cipolla
Prezzemolo fresco
Olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Si comincia mettendo a bollire una pentola d’acqua salata per cuocere i paccheri. Nel frattempo, si lavano i peperoni, si eliminano semi e filamenti interni e si tagliano a pezzi. In una padella capiente si fa soffriggere mezza cipolla tritata con un filo d’olio extravergine, poi si aggiungono i peperoni e si lasciano rosolare per qualche minuto. Si unisce un pizzico di sale e un
paio di mestoli d’acqua, quindi si copre e si lascia cuocere a fuoco medio per circa 8 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Una volta che i peperoni saranno morbidi, si trasferiscono in un frullatore insieme alla ricotta e al latte. Si frulla il tutto fino a ottenere una crema omogenea e vellutata. La crema così ottenuta si rimette in padella, dove verrà mantecata con la pasta scolata al dente. Il piatto va servito caldo, completato con una spolverata di prezzemolo fresco tritato che dona colore e profumo. Un primo piatto genuino, ideale per l’estate ma buono in ogni stagione, che unisce semplicità e gusto nel rispetto della tradizione mediterranea.
(fonte: https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/pasta-alla-crema-di-peperoni/)*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy