cucina
Benedetta Rossi
Le albicoccole stanno conquistando sempre più appassionati: un dolce semplice ma dal sapore autentico, capace di racchiudere in ogni morso tutto il profumo e la dolcezza delle albicocche mature. Perfette per colazione, merenda o come dessert fresco e genuino, queste delizie sono diventate protagoniste indiscusse della bella stagione e Benedetta Rossi ci ha svelato la ricetta!
Con la sua polpa succosa, il colore dorato e il profumo intenso, l’albicocca è uno dei frutti più amati dell’estate italiana. Le albicoccole nascono proprio con l’idea di esaltarne le caratteristiche in un impasto morbido e profumato, semplice da preparare ma capace di stupire.
Per preparare le albicoccole servono pochi ingredienti:
Albicocche fresche e mature ma sode
Farina, uova, zucchero e burro
Vaniglia o scorza di limone per aromatizzare
Lievito in polvere e un pizzico di sale
Un piccolo trucco? Infarinate leggermente i pezzi di albicocca prima di aggiungerli all’impasto: eviterete che affondino durante la cottura.
Oltre alla ricetta base, puoi divertirti a personalizzare le albicoccole:
Mandorle tritate o a lamelle per un tocco raffinato
Cannella o zenzero per chi ama i profumi speziati
Scorza d’arancia o gocce di cioccolato bianco per i più golosi
Farine alternative, come quella integrale o di mandorle, per versioni più leggere
Cuoci in forno preriscaldato a temperatura media-alta finché la superficie non sarà dorata e uno stecchino ne uscirà pulito. Le albicoccole si servono con una spolverata di zucchero a velo, magari accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia o da una salsa di albicocche fresche.
Si mantengono morbide per 2-3 giorni a temperatura ambiente, meglio se in un contenitore ermetico. Puoi anche conservarle in frigo, ma ricordati di riportarle a temperatura ambiente prima di gustarle.
Le albicocche sono ricche di vitamina A, vitamina C, potassio e fibre, oltre a essere una fonte naturale di antiossidanti. Un motivo in più per lasciarsi tentare (con moderazione)!
Le albicoccole non sono solo un dolce: sono un piccolo rituale estivo, un modo per portare in tavola la tradizione italiana con semplicità e amore per le cose buone. Il profumo che invade la cucina durante la cottura è già metà del piacere. Provale, e non potrai più farne a meno.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy