CUCINA
Benedetta Rossi
Tra le ricette che meglio interpretano la voglia d’estate in cucina, gli spaghetti di zucchine si impongono come primo piatto creativo, fresco e di sicuro successo. Leggeri, facili da realizzare e dal risultato scenografico, sono perfetti sia come sostituto della pasta sia come contorno o antipasto da servire tiepido. Il piatto, proposto nel dettaglio da Benedetta Rossi, è adatto a chi desidera stare leggero senza rinunciare al gusto vivace delle verdure di stagione.
Per quattro persone occorrono:
3 zucchine medie;
200g di pomodorini rossi;
150g di formaggio primo sale;
1 spicchio d’aglio;
Basilico fresco quanto basta;
30g di olio d’oliva;
Sale fino quanto basta;
Per tagliare le zucchine in forma di spaghetti è consigliato uno strumento apposito, simile a un grande temperamatite, in alternativa una mandolina dentellata o il pelapatate.
Preparazione delle zucchine
Eliminare le estremità e, usando lo strumento prescelto, ridurre le zucchine in spaghetti;
Taglio degli altri ingredienti
Tagliare i pomodorini a spicchi e il primo sale a cubetti;
Cottura
In una padella alta, scaldare l’olio e soffriggere uno spicchio d’aglio in camicia. Aggiungere i pomodorini, lasciarli insaporire per un minuto, poi unire le zucchine, aggiungere sale e basilico fresco. Saltare il tutto per 2-3 minuti, mantenendo le zucchine croccanti;
Impiattamento
Disporre gli spaghetti di zucchine sul piatto, aggiungere i pomodorini saltati e i cubetti di primo sale, completare con altro basilico fresco;
Si può arricchire la ricetta con scorza di limone grattugiata o pesto fresco (basilico o rucola);
Il primo sale può essere sostituito da feta, ricotta salata o mozzarella a cubetti,
Al posto dei pomodori freschi si possono usare pomodorini confit o pomodori secchi per un tocco intenso;
Oltre alle zucchine, anche carote e cetrioli si prestano a essere trasformati in spaghetti per una versione ancora più originale;
Si consiglia di consumare gli spaghetti di zucchine subito dopo la preparazione, così da preservarne la consistenza croccante. Meglio quindi prepararli in quantità giusta ed evitare avanzi. Questa ricetta si inserisce perfettamente nei menù estivi, offrendo leggerezza e colore alla tavola con un piatto semplice ma d’effetto, ideale anche per chi vuole sperimentare in cucina e mangiare sano senza rinunciare al sapore. (fonte: https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/spaghetti-di-zucchine/)
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy