TENNIS
La finale femminile di questa edizione di Wimbledon è una delle più imprevedibili degli ultimi anni. Londra sta per incoronare la sua prossima regina sull'erba dell'All England Club, nell'ultimo atto dello Slam che andrà in scena oggi oggi, sabato 12 luglio, a partire dalle ore 17 sul Central Court tra Amanda Anisimova e Iga Świątek.
Anisimova, testa di serie numero 13, era ben fuori dalla Top 400 all'inizio dello scorso anno e si era fermata all'ultimo turno delle qualificazioni proprio a Wimbledon. Ora, a pochi giorni dal possibile ingresso nella Top 10 del ranking PIF WTA, ha centrato la prima finale Slam della sua carriera - dopo aver superato la numero 1 del mondo Aryna Sabalenka con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-4, al termine di un match durato oltre due ore e mezza.
The moment Amanda Anisimova became a #Wimbledon finalist for the first time ✨ pic.twitter.com/tUBSsFCaoZ
— Wimbledon (@Wimbledon) July 10, 2025
Dall'altra parte, la numero 8 del seeding Świątek non vince un torneo dallo scorso anno, quando ha conquistato il suo quarto titolo al Roland Garros. Dopo l'eliminazione in semifinale a Parigi, ha vissuto la sua miglior stagione sull'erba: nove vittorie in dieci partite, l'ultima delle quali è stata il netto 6-2 6-0 inflitto a Belinda Bencic.
Chasing her place in Wimbledon history ✨#Wimbledon | @iga_swiatek pic.twitter.com/ApuSgY8iq4
— Wimbledon (@Wimbledon) July 10, 2025
Il dato più impressionante di questa finale arriva da Iga Świątek: la polacca ha vinto tutte e cinque le finali Slam disputate finora. Una sesta vittoria coinciderebbe con la centesima vittoria nei Major, un traguardo perfetto su una superficie che per anni ha rappresentato un'incognita per lei.
Tuttavia Anisimova ha trionfato contro la numero uno al mondo, e arriva all'ultimo atto dei Championships con un dato interessante: nel 2025 ha vinto 28 partite consecutive dopo aver conquistato il primo set. Un dato che si è confermato anche contro Sabalenka, capace di rimontare in 11 delle 13 partite stagionali in cui aveva perso il primo parziale.
L'ultimo dato arriva dai bookmaker: secondo i betting analisi di Domusbet, Świątek parte favorita nel testa a testa contro Anisimova - a quota 2.85 contro l'1.40 della polacca.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy