LA VICENDA
Davide Maggio e Myrta Merlino
"Ha scelto di abbandonare Pomeriggio Cinque, ma il sodalizio con Mediaset continua. Ci risulta, infatti, che Myrta Merlino e l’azienda abbiano deciso di rinnovare il contratto appena scaduto". Così scrive il critico televisivo Davide Maggio sul suo sito e sui social e continua: "Nelle prossime settimane, verrà scelto il nuovo progetto da affidare alla giornalista. Entrata a Mediaset per la conduzione di una prima serata su Rete 4, alla Merlino fu chiesto di spostarsi nel contenitore pomeridiano di Canale 5 dopo l’improvviso allontanamento della precedente conduttrice".
Sotto il post di Davide Maggio partono i commenti e c'è chi scrive con una leggera ironia: "Ha scelto?" e sotto il critico risponde al volo: "Sì" e poi aggiunge: "Io la amo per questo motivo. Tra tante e tanti disposti a tutto pur di esserci… lei no". Un utente però commenta: "Se leggi notizie sulla D'urso o la Merlino è inutile che ascolti la versione di Davide Maggio perché tanto è di parte. Di certo essendo sua amica non può dire che faceva ascolti bassi e che conveniva a tutti fargli cambiare programma". Inoltre il pensiero comune è che "un programma politico e più nelle sue corde" e "credo sinceramente che il suo posto fosse a La7, una rete più di nicchia, dove poteva funzionare meglio".
Visualizza questo post su Instagram
La stagione 2024-2025 di Pomeriggio Cinque ha faticato a lasciare il segno. I dati auditel parlano chiaro: gli ascolti sono stati ben al di sotto delle aspettative. A questo punto, un addio appare sempre più probabile e, visti i numeri, anche comprensibile. Nella giornata di martedì 3 giugno, mentre La Vita in Diretta su Rai 1 sfiorava i 2 milioni di spettatori, il programma pomeridiano di Canale 5 non è riuscito neppure a toccare quota un milione, nonostante l’attualità forte legata al caso Garlasco.
Visualizza questo post su Instagram
A salvare il pomeriggio di Canale 5 ci pensano ancora una volta le soap, che continuano a tenere testa alla concorrenza anche in pieno giugno. Beautiful ha totalizzato 2.217.000 spettatori con uno share del 18.6%, Tradimento ha fatto ancora meglio con 2.354.000 spettatori e il 21%, mentre La Forza di una Donna ha raccolto 1.835.000 spettatori con il 18.5%. A seguire, L’Isola dei Famosi ha interessato 1.437.000 spettatori (17.5%) e The Family 1.121.000 (15.6%).
Ben più deludenti, invece, i dati di Pomeriggio Cinque: nella prima parte il programma ha raccolto appena 919.000 spettatori pari al 13%, nella seconda parte è sceso a 826.000 spettatori (10.9%), mentre il segmento finale, I Saluti, si è fermato a 831.000 spettatori con il 10% di share. Numeri che pongono seri interrogativi sul futuro del format.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy