SOCIAL
Il trend del momento
Se avete aperto TikTok o Instagram almeno una volta nelle ultime settimane, vi sarete sicuramente imbattuti in video assurdi con protagonisti che gridano skibidi boppy, si lanciano in acqua o fanno le cose più imprevedibili. Sì, sembra tutto completamente senza senso. E in effetti lo è. Ma è proprio questo il punto.
La risposta breve è: assolutamente nulla. Nessun significato nascosto, nessuna traduzione da cercare. È solo una sequenza di suoni diventata tormentone. Ma, per capire meglio perché tutti ne parlano, serve fare un passo indietro.
Skibidi boppy è il nuovo grido di battaglia del web per esprimere il nonsense più puro. Un tormentone che accompagna scene comiche, fuori contesto o semplicemente surreali. Nei video virali, lo si sente pronunciare dai protagonisti intervistati che, subito dopo, fanno qualcosa di totalmente imprevedibile: si buttano in piscina, cadono, scappano, saltano. Tutto senza alcuna logica. È quel tipo di contenuto che sfida la razionalità, ma funziona perfettamente sui social: è il regno del brainrot, dove più una cosa è priva di senso, più diventa irresistibile.
Per capire la nascita di questo fenomeno, bisogna tornare al 2023 con Skibidi Toilet, un trend surreale e grottesco che ha spopolato su YouTube e TikTok. Da lì, il termine “skibidi” ha cominciato a espandersi e trasformarsi in mille varianti, tra cui l’attuale skibidi boppy. Nessuno sa chi l’abbia detto per primo, ma oggi è diventato un meme universale.
Visualizza questo post su Instagram
Anche l’Italia ha detto la sua nel multiverso del brainrot. Personaggi come Ballerina Cappuccina o Bombardino Crocodilo sono solo alcuni esempi di contenuti AI-generati che uniscono caos visivo e linguaggio nonsense. In questo scenario, skibidi boppy è diventato un simbolo: una frase perfetta da usare ogni volta che succede qualcosa di incomprensibile e irresistibilmente divertente.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy