televisione
Tommaso Cacciari e Francesca Pascale
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez, celebrato a Venezia, continua a far discutere e ha acceso il dibattito anche negli studi televisivi di Rai 3, durante la trasmissione Filorosso. Protagonisti dello scontro sono stati Francesca Pascale, nota per le sue posizioni a favore dell’imprenditoria e Tommaso Cacciari, attivista del movimento No Space for Bezos e nipote del filosofo Massimo Cacciari.
Il confronto, moderato da Manuela Moreno e con la presenza di Stefano Zurlo e Barbara Alberti come voci più moderate, è iniziato in modo pacato ma è rapidamente degenerato dopo l’intervento di Cacciari. Pascale ha provocato l’attivista chiedendo: "Qual è il suo piano economico? Dare la caccia ai ricchi che creano indotto e hanno dipendenti? Se Bezos licenzia un milione e mezzo di dipendenti chi li assume, Landini?". Cacciari ha risposto ricordando i blocchi giudiziari subiti da Bezos, ma la replica non ha convinto Pascale, che ha rincarato la dose: "A voi dà fastidio che uno sia più ricco, questo è il vero problema. A lei di Venezia non gliene frega niente, altrimenti la Coca Cola a 10 euro non la farebbe vendere nei bar".
Il confronto si è spostato sul tema delle reali priorità per Venezia. Pascale ha accusato gli attivisti di strumentalizzare il matrimonio, sostenendo che l’evento ha portato lusso, successo e indotto al Paese, e che chi sceglie il Made in Italy dovrebbe essere rispettato: "Si vergogni, lei ha strumentalizzato un matrimonio che ha portato lusso, successo e indotto a questo Paese. Le persone che scelgono il Made in Italy devono essere rispettate, vergognatevi! Fate la guerra ai ricchi come ricetta per i poveri. Bezos è il benvenuto e non solo. Quella piazza è anche la mia, le tasse le pago in questo Paese e non voglio che si strumentalizzi addirittura un matrimonio perché non avete un programma elettorale. Ecco perché la Meloni è al 30%".
Visualizza questo post su Instagram
Cacciari ha difeso la sua posizione ricordando che suo figlio cresce a Venezia e invitando Pascale a non parlare di cose che non conosce. Lo scontro è stato infine sedato dalla conduttrice Moreno, ma il dibattito ha lasciato il segno, riportando in primo piano la polarizzazione tra chi difende la ricchezza e il lusso come motore economico e chi invece denuncia le conseguenze sociali e ambientali di certi eventi.
Il caso dimostra quanto la presenza di grandi imprenditori stranieri e le celebrazioni di lusso possano ancora oggi dividere l’opinione pubblica italiana, trasformando un matrimonio vip in un vero e proprio terreno di scontro politico e sociale. La tensione in studio ha ricordato i grandi duelli televisivi del passato, a conferma che certi temi restano profondamente divisivi nel Paese.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy