Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CINEMA

F1, il film con Brad Pitt conquista le sale italiane: battuto Dragon Trainer. Il regista Kosinski: "Il sequel? Dipende dal pubblico"

Ilaria Albanesi

30 Giugno 2025, 16:08

F1, il film con Brad Pitt conquista le sale italiane: battuto Dragon Trainer. Il regista Kosinski: "Il sequel? Dipende dal pubblico"

F1 ha già conquistato le sale cinematografiche italiane. Il film con Brad Pitt ambientato nel mondo della Formula 1 ha esordito in vetta al box office del weekend con un incasso di 1.589.340 euro (2.043.056 euro complessivi). La pellicola diretta da Joe Kosinski e con protagonisti i veri piloti del circus tiene a distanza Dragon Trainer - secondo con 781.538 euro ma con 7.029.493 euro totali. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Nel film Pitt interpreta Sonny Hayes, un ex pilota la cui carriera è stata interrotta bruscamente a causa di un incidente. Quando il suo vecchio amico Ruben Cervantes - interpretato da Javier Bardem - lo chiama per salvare la sua carriera in crisi, Sonny ottiene una seconda possibilità -  dove però dovrà scontrarsi con il giovane talento emergente Joshua Parce (Damson Idris). 

Il successo della pellicola di Kosinski ha fatto registrare 144 milioni di dollari in tutto il mondo, conquistando il grande pubblico fino al finale. Ed è proprio a partire dall'ultima scena - quella post credit - che sono iniziate le prime speculazioni su un possibile sequel. In un'intervista alla rivista GQ, il regista ha parlato del finale ambientato nel deserto, dove si vede Sonny correre nella Baja 1000, una famosa gara off-road che si svolge ogni anno in Messico - una scena che lascia intendere che la storia del pilota non sia finita: "Il sequel? dipende dal pubblico" - ha detto Kosinski a GQ.

"Penso che abbiamo lasciato la storia in un momento davvero aperto, sia per Sonny, sia per Kate - interpretata da Kerry Condon -, sia per Joshua. Quindi sì, credo che ci sia sicuramente altro da raccontare sul team APXGP e sul futuro di Sonny Hayes. Ma non è una decisione che spetta a me".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie