televisione
Noos - L’avventura della conoscenza
Noos - L’avventura della conoscenza va in onda stasera in tv su Rai 1 alle 21.25 per accompagnarci in uno dei luoghi più affascinanti e ancora poco conosciuti dell’archeologia italiana: Civita Giuliana, a circa seicento metri dalle mura dell’antica Pompei. Qui, tra i resti di una grande villa in quella che un tempo era la campagna pompeiana, gli archeologi stanno portando alla luce reperti straordinari: i calchi di cavalli, un carro cerimoniale perfettamente conservato, e numerosi oggetti che raccontano nuovi dettagli sulla vita quotidiana prima dell’eruzione del 79 d.C.
Visualizza questo post su Instagram
Un sito non ancora aperto al pubblico, ma già tra i più importanti degli ultimi anni. La puntata prosegue poi all’Antiquarium di Boscoreale, dove sono esposti molti di questi reperti, tra cui i calchi di due vittime dell’eruzione, testimonianza toccante del destino di Pompei. La copertina della puntata è invece dedicata alla medicina estetica e alla crescente ossessione per l’aspetto fisico. Dalla rinoplastica ai filler, dai lifting alle liposuzioni, sempre più persone – anche adolescenti – ricorrono a trattamenti e interventi per migliorare il proprio aspetto.
Ma spesso si dimentica che dietro ogni ago o bisturi dovrebbe esserci un medico vero, qualificato, con una formazione riconosciuta. Se ne parlerà con il Dottor Emanuele Bartoletti, Direttore del Servizio Ambulatoriale di Medicina Estetica dell’Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola di Roma e Presidente della Società Italiana di Medicina Estetica. Interverrà anche Massimo Recalcati, psicoanalista e scrittore, per riflettere sulle fragilità psicologiche legate alla ricerca ossessiva della perfezione fisica.
Spazio poi all’Intelligenza Artificiale, sempre più presente nella medicina: oggi può aiutare i medici a diagnosticare tumori in fase iniziale, aprendo scenari impensabili fino a pochi anni fa. A parlarne sarà Roberto Cingolani, fisico, ex Ministro della Transizione Ecologica e oggi Amministratore Delegato di Leonardo, colosso italiano della tecnologia e della difesa. Tra gli altri ospiti della puntata: Massimo Polidoro, impegnato a sfatare le fake news più diffuse; l’astrofisica Edwige Pezzulli; Dario Fabbri e Carlo Lucarelli, che accompagneranno il pubblico nei meandri della geopolitica e dei grandi enigmi tra scienza e investigazione. Noos - L’avventura della conoscenza, prodotto da Rai Cultura, è un programma di Alberto Angela, scritto con Fabio Buttarelli, Luca Di Ciaccio, Giovanni Carrada, Vito Lamberti, Paolo Magliocco, Aldo Piro, Emilio Quinto e Fabio Roberti. La regia è di Gabriele Cipollitti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy