Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Umbria

Streghe, fantasmi e fatture d'amore che aleggiano su Perugia, vi racconta tutto Gran Tour sabato e domenica

Fine settimana all'insegna di storie misteriose: due appuntamenti da non perdere

Nicola Uras

26 Giugno 2025, 05:20

Streghe, fantasmi e fatture d'amore che aleggiano su Perugia, vi racconta tutto Gran Tour sabato e domenica

Un fine settimana all'insegna di storie misteriose tra streghe e fantasmi che aleggiano lungo le vie del capoluogo umbro e della suggestiva chiesa di Santa Maria Nuova. Di cosa si tratta? Degli appuntamenti targati Gran Tour Perugia.

Si inizia sabato 28 giugno alle 21 con Streghe, fantasmi e altri misteri visita dedicata alla storia della stregoneria a Perugia nell’arco dei secoli, a partire dal periodo del Medioevo. Periodo tristemente noto fu tra il 14esimo e il 15esimo secolo con numerosi processi e relative condanne a morte di donne, ree dell'ignoranza comune popolare del tempo.  Fra i luoghi toccati durante il tour anche il Tribunale dell’Inquisizione, che trovava la sua sede a ridosso della chiesa di San Domenico in corso Cavour, e Campo Battaglia dove le suddette subirono la condanna a morte, bruciate al rogo. Ma la passeggiata sarà anche occasione per parlare di altri misteri tra fantasmi, fatture d’amore, luoghi infausti, antichi veleni e altro ancora. Costo della visita guidata euro 12 a persona, gratuita fino a 12 anni. Evento dog friendly.

Domenica 29 giugno alle 10.30 sarà la volta della visita alla chiesa di Santa Maria Nuova a Porta Pesa, aperta eccezionalmente per l'occasione, che raccoglie l'eredità della leggendaria chiesa di Santa Maria dei Servi. Al suo interno sono conservati la tomba di Braccio Baglioni, l'altare dei Ultramontani (gli studenti stranieri morti in città) e l'oratorio del Crocifisso. Il tutto in nell'atmosfera avvolgente del chiostro segreto del monastero. Costo della visita guidata euro 12 + 3 (questi ultimi saranno devoluti per il restauro dell’antico organo) a persona, gratuita fino a 12 anni

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie