Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Spettacoli

Umbria Danza Festival, weekend di performance a Palazzo della Penna e al Complesso Sant'Anna

Nel fine settimana numerose anteprime di eventi unici

Nicola Uras

25 Giugno 2025, 13:23

Umbria Danza Festival, weekend di performance a Palazzo della Penna e al Complesso Sant'Anna

Umbria Danza Festival pronta per il suo secondo fine settimana. Da giovedì 26 a domenica 29 giugno sono in programma spettacoli e performance in diversi luoghi di Perugia. 
Giovedì di scena alle 17.30, proprio al Museo Civico di Palazzo della Penna, La Città perduta, coreografia di Gabriella Stazio e danza di Sonia Di Gennaro. Il progetto, nato nel 1993 per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, è una coreografia site-specific ispirata alla Sala del Plastico di Pompei. Uno dei primi esempi di danza contemporanea in un museo archeologico italiano, evoca la distruzione di Pompei, ispirandosi ai calchi delle vittime dell'eruzione del 79 d.C. La coreografia racconta il dolore umano trasformato in una potente narrazione. Alle 18.30, sempre a Palazzo della Penna, Oltrepassare, un'azione fuori posto di Silvia Dezulian e Filippo Porro. Oltrepassare é una performance urbana itinerante che unisce movimento, scultura e suono. I performer interagiscono tra loro e il paesaggio grazie a due sculture sonore indossabili che, collegate a dei microfoni posti nelle scarpe, amplificano i movimenti e la stessa conformità del suolo su cui i corpi si stanno spostando. 

Venerdì 27 giugno, Umbria Danza Festival torna al Complesso di Sant'Anna (in viale Roma) con due prime nazionali. Alle 17.30, in Sala Sant’Anna, Ritorno altrove, ideazione e regia Luca Campanella e Françoise Parlanti. Una riflessione sul confine tra i legami emotivi col proprio vissuto e la complessità e le sfide del mondo moderno. Alle 18.30, Breathing room feat Elena Giannotti, ideazione, testi, voce e ambiente: Salvo Lombardo con la partecipazione di Elena Giannotti.

Sempre venerdì, alle 20.15, in anteprima,  A Human Song, di Chiara Frigo, con la partecipazione del gruppo di lavoro della comunità locale. A Human Song si sviluppa attraverso tappe di creazione e restituzioni pubbliche, parte di un processo artistico partecipato che culminerà con il debutto ufficiale della performance nel 2026. A Human Song si inserisce in una ricerca rivolta ai temi della spiritualità nell’arte, che qui diventa una performance epica di comunità. La performance si fonda su un unico movimento spaziale, un'onda umana che si muove da un lato all'altro della scena, per poi ricominciare, in una ciclicità individuale e collettiva. Alle ore 22 bpm-bodies per minute, di e con Sara Maurizi e Tommaso Petrolo, un’azione coreografica per due interpreti che attraversa il confine tra scena e festa, tra gesto performativo e corpo sociale. In costante dialogo con il DJ e con il suono, “bpm” si lascia attraversare dall’energia della musica, trasformando lo spazio in un campo di azione condiviso. A seguire, in collaborazione con Spazio Modu, Disco prepotenteun’esplorazione musicale continua che spazia tra suoni e influenze, nati dall’house music. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie