Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Musica

L'Umbria che spacca, completato il main stage del Frontone: ci sono anche Shablo, Les Votives, Beba e Jacopo Èt

La dodicesima edizione della rassegna continua ad annunciare artisti di grande interesse

Nicola Uras

20 Giugno 2025, 12:43

L'Umbria che spacca, completato il main stage del Frontone: ci sono anche Shablo, Les Votives, Bea e Jacopo Èt

Shablo gioca in casa a L'Umbria che spacca

Continua a regalare sorprese e artisti di alto interesse la dodicesima edizione de L'Umbria che spacca. Il main stage dei Giardini del Frontone infatti continua ad arricchirsi: mercoledì 2 luglio sul palco principale del festival ci sarà anche Jacopo Èt, con la sua musica sospesa tra sogno e realtà, un mix raffinato di elettronica leggera e cantautorato. Nella stessa sera, a seguire, Marco Castello e Baustelle; giovedì 3 luglio sarà la volta di Shablo con Joshua, Mimì, Tormento. Producer e DJ di culto, con un suono che mescola radici urban e visione elettronica, Shablo gioca in casa, per un set che parla molte lingue, insieme a tre musicisti e performer d’eccezione. La stessa sera sul main stage del festival anche Gaia e Rose Villain. Rime affilate, flow potente e carisma da vera regina del palco: Beba, venerdì 5 luglio, porterà tutta la sua energia prima del concerto di Gue. Ed infine domenica 6 luglio i Les Votives porteranno sul palco di UCS25 un sound che unisce raffinatezza e intensità, evocando il rock autentico. Ispirati da cinque decenni di musica, fondono dettagli classici con una carica ribelle e contemporanea. Prima di Lucio Corsi, sempre ad ingresso gratuito fino a raggiungimento capienza.

L’edizione 2025 per cinque giorni inonderà di musica e non solo il centro storico del capoluogo umbro. Per il “main stage” ai Giardini del Frontone la line up è da capogiro, grazie alle serate di mercoledì 2 luglio, con i Baustelle per il tour estivo dei 25 anni di carriera della storica band e il cantautore siracusano Marco Castello (due universi musicali che si incontrano combinando eleganza senza tempo e un groove che attraversa generazioni) con Jacopo Èt ad aprire la serata; di giovedì 3 luglio per una notte tutta in rosa, con il doppio concerto di due delle voci femminili più interessanti del panorama musicale attuale come Rose Villain e Gaia (anticipate da Shablo con Joshua, Mimì, Tormento); di venerdì 4 luglio con il duo degli Psicologi, composto da Alessio Aresu (Lil Kaneki) e Drast (Marco De Cesaris), insieme a Giuse The Lizia e Centomilacarie, per una serata dedicata ai giovanissimi; di sabato 5 luglio con la leggenda dell’hip hop italiano Guè (in apertura Beba); ed infine quella conclusiva del 6 luglio (ad ingresso gratuito) con il cantautore toscano Lucio Corsi e i giovanissimi Les Votives.

All’Umbria che Spacca torna anche il risveglio preferito dagli amanti della musica: i concerti all’alba nel “Garden Stage” all’Orto medievale dell’Università degli Studi di Perugia, all’interno del complesso monumentale di San Pietro, avranno come protagoniste tre giovani e poliedriche cantautrici come Francamente (4 luglio), Erica Mou (5 luglio) e Anna Castiglia (6 luglio). festival nel festival sarà anche la lineup della “Galleria che spacca”, il tradizionale palco d’eccezione de “L’Umbria che Spacca” allestito alla Galleria Nazionale dell’Umbria dove la musica incontra l’arte in un dialogo senza tempo. Si parte quindi con la voce raffinata di Malika Ayane (2 luglio), per proseguire poi con l’indie-pop contemporaneo dei Santi Francesi (3 luglio), con il rock d’autore intenso e viscerale di Motta (4 luglio), con le sonorità melodiche solari di Leo Gassman (5 luglio), e per finire con il cantautorato maturo e poetico di Niccolò Fabi (6 luglio).

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie