il personaggio
Adriano Panatta è uno dei protagonisti del quiz show di Rai 1 condotto da Marco Liorni Chi può batterci?. Considerato uno ei più grandi sportivi italiani di tutti i tempi, l'ex tennista vanta nella sua carriera un Roland Garros - ultimo italiano ad aver trionfato a Parigi - e una Coppa Davis, la prima della storia della nazionale italiana di Tennis.
Nato a Roma il 9 luglio 1950, vive fin da piccolo a stretto contatto con il mondo del tennis, che lo porterà a consacrarsi come uno dei più grandi campioni della storia dello sport. Figlio del custode del Tennis Club Parioli di Roma, ha la fortuna di poter accedere a una disciplina che negli anni '50 in Italia era riservata a una classe privilegiata.
Nel 1967 esordisce ai Campionati italiani Assoluti e il 6 maggio 1968, a soli 17 anni, fa la sua prima apparizione agli Internazionali d'Italia - che sarebbero diventati Open l'anno successivo. Nel 1969 arriva il suo esordio nel circuito Open, con la partecipazione a quattro tornei - tra i quali il Roland Garros. Il primo titolo ATP arriva nel 1971, quando vince il torneo di Senigallia diventando il primo italiano a vincere un titolo nell'era Open.
L'anno perfetto è il 1976. Un anno magico e irripetibile dove il tennista romano vince prima gli Internazionali d'Italia - ultimo italiano a riuscire a trionfare nel torneo casalingo - e poi, il 13 giugno 1976, al Roland Garros conquista il titolo di Re di Parigi, superando l'americano Solomon in quattro set. Panatta diventa l'unico italiano nella storia a vincere, nello stesso anno, Roma e Parigi.
Il capolavoro viene completato con la conquista della prima coppa Davis della Nazionale italiana. Un trofeo che tornerà agli azzurri solo 47 anni dopo, con la vittoria nel 2023 - ripetuta nel 2024. Nel mondo del tennis rimane fino al 1997, come capitano della squadra di Davis, con due semifinali centrate.
Tra le storie d'amore più note - e chiacchierate - di Adriano Panatta, c'è sicuramente il flirt con la cantante Loredana Bertè. I due si conoscono in un ristorante - galeotto fu l'allora fidanzata del tennista, la cantante Mita Medici: "Loredana era giovanissima e faceva la ballerina. Era il '72 o '73, ero fidanzato con Mita: di lei ho ricordi stupendi. Ma, una sera, al ristorante, con Mita, arrivò Loredana, mi colpì subito. Mi comportai molto male con Mita: corteggiai Loredana la sera stessa. Me ne vergogno ancora" - ha raccontato Panatta in un'intervista.
I due si frequentano per un anno: "Eravamo due creature, due ragazzini di 23 anni. Siamo stati insieme un anno e le voglio ancora molto bene. È una persona perbene" - ha detto il tennista a Verissimo.
Negli anni settanta sposa Rosaria Luconi, dalla quale ha tre figli: Niccolò, nato nel 1975; Alessandro, classe 1979 e Rubina, nata nel 1980. I due divorziano, dopo quaranta anni di matrimonio, nel 2014.
Nel 2020 si sposa con Anna Bonamigo. Lei 64 anni e lui 70, il tennista ha raccontato al settimanale Chi: "Io le ho detto "Che facciamo, ci sposiamo?" Ma non mi sono messo in ginocchio con l'anello, è stato naturale. Il matrimonio è una cosa seria, non ci si sposa per divertimento".
La cerimonia si è svolta al municipio di Ca' Farsetti a Venezia e la coppia risiede a Treviso, dove Panatta ha fatto edificare nel 2021 un centro sportivo per la pratica di varie discipline, tennis compreso.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy